Il "cittadino attento al decoro" bada alla sicurezza

SIENA. Finalmente, dopo i tempi biblici per il recupero dell’edificio ex Enel, viene restituito un sia pur modesto decoro all’ingresso nord alla città dove, liberati dai mezzi di cantiere, avremo un più fluido scorrimento del traffico. Proprio a questo proposito però vorrei segnalare una criticità che credo andrebbe considerata, prima che si verifichi qualcosa di grave.
Accompagnando quotidianamente mio nipote a scuola, debbo prestare la massima attenzione ai gruppi di ragazzi che attorno alle ore 8, in arrivo dalla risalita dalla Stazione, si riversano distrattamente – con la sfrontatezza e l’incoscienza tipiche dell’età – su Viale Cavour per dirigersi ai vari plessi scolastici della zona.
E’ pur vero che gli attraversamenti pedonali sulle strisce sono alquanto disallineati, rispetto alle necessità: infatti quelli più prossimi si trovano uno davanti alla Chiesa di Santa Petronilla e l’altro dopo lo Snack Bar.
Forse si potrebbe riconsiderarne l’ubicazione e le dimensioni, magari prevedendo anche il prolungamento delle transenne esistenti fronteggiando proprio l’uscita dalla Risalita dell’Antiporto in modo da impedire – o quanto meno scoraggiare – l’attuale attraversamento selvaggio.
Un cittadino attento al decoro… e alla sicurezza