Il complesso della necropoli di Malignano dovrà essere rivalorizzato
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1313685862511.jpg)
SOVICILLE. “Grazie alle “Notti dell’Archeologia”, appuntamento estivo organizzato dalla Regione Toscana, al quale il Comune di Sovicille puntualmente aderisce, anche quest’anno abbiamo avuto modo di constatare l’immenso valore storico-culturale che nasconde il nostro territorio.
Le visite organizzate alla tomba monumentale della necropoli di Malignano e la conferenza in notturna organizzata dal nostro Comune con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e Provincia di Siena, hanno mostrato il prezioso lavoro anche di giovanissimi esperti e studiosi che, per uno studio a tutto tondo della nostra storia, uniscono alla classica documentazione cartacea, il lavoro “sul campo” e la scrupolosa analisi dei reperti rinvenuti.
L’immenso lavoro di studio e ricerca archeologica, tutto di volontariato, svolto nel nostro territorio -uno dei più ricchi della Provincia di Siena- impone di valorizzare in tutta la sua importanza la ricchezza storico/culturale che emerge dalle evidenze archeologiche.
Ci immaginiano, quindi, che il Comune non disperda quanto fatto fino a oggi non limitandolo a un evento estemporaneo estivo ma collocandolo nella propria programmazione delle attività.
Il complesso della necropoli di Malignano dovrà essere pertanto rivalorizzato, destinando le risorse necessarie per una costante manutenzione al fine di una necessaria nuova fruibilità per il pubblico.
Anche il prezioso lavoro di restauro dei reperti archeologici dovrà essere adeguatamente collocato in una mostra comunale permanente al fine di valorizzare e rendere noto quanto scoperto e “rinvivito”.
Sarebbe interessante anche la pubblicazione degli atti della Conferenza dai quali emergono sfaccettature particolari e curiosità della storia di un tempo a noi molto remoto.
Solo così daremo degno valore e risalto alla nostra storia e alla nostra ricchezza culturale e al lavoro di molti volontari che si spendono per il nostro territorio.
Il Popolo della Libertà – Sovicille (SI)”