
TORRITA DI SIENA. Il sottoscritto già da qualche anno, prima in qualità di Consigliere Comunale di Torrita di Siena poi come responsabile Valdichiana Lega Nord, aveva sottolineato ed evidenziato una serie di problemi dati da una “pessima” gestione sia dei tempi, che della progettazione che dell’esecuzione, oltre poi sottolineare la pericolosità del cantiere in passato. Oltre a quello sopra detto avevo anche ripetutamente asserito che la soluzione al problema era concertare un leggero spostamento del tracciato al fine di riuscire a saltare lo scoglio “Molinaccio”; tutto ciò non è stato possibile poiché chi amministrava l’ente interessato al problema, cioè il Comune di Torrita di Siena, pare avesse addirittura anche dato un permesso per la realizzazione di un parcheggio sul solito terreno che poi era diventato parte dell’opera S.P. 326.
Alla luce di tutto ciò, con un’ impressionante arroganza politica, il Sindaco di Torrita di Siena se n’è lavato le mani, rimanendo a guardare nell’ immobilismo più assoluto. Questa affermazione non è smentibile, poiché sulla stampa il sindaco stesso ha detto che non era di sua competenza; noi ora come allora diciamo che per il tratto menzionato la competenza del sindaco è imprescindibile.
Ai deputati del P. D. che si sono interessati al problema e che durante la campagna elettorale appena conclusasi hanno urlato in merito a delle responsabilità di questo governo sul blocco dell’opera pubblica S.P. 326, indispensabile per lo sviluppo di tutta la Valdichiana, cosa smentita ieri sulla stampa dagli stessi Onorevoli del P. D. che anzi hanno dovuto prendere atto della celere soluzione del problema.
Un atto di “ONESTA’ IDEOLOGICA”: a questo punto i sopraccitati Onorevoli lo devono sia ai cittadini che a noi dell’opposizione: 1) rispondere sui ritardi che non riguardano i beni culturali che si sommano in anni; 2) rispondere sull’errore di aver costruito un sotto passo in una zona così bassa trovandosi a scoprire una sorgente come prova la foto scattata ieri (foto allegata); questo errore costerà ai cittadini sempre di motori corrente manutenzione ecc. per aspirare l’acqua sempre, inverno ed estate; 3) rispondere come mai il comune di Torrita di Siena pare abbia rilasciato una autorizzazione a fare il parcheggio e poi si è lavato le mani nel momento in cui ci sarebbe dovuta essere una assunzione di responsabilità. Queste risposte chiaramente ai cittadini sono dovute, ma ripeto, per un atto di “ONESTA’ IDEOLOGICA” sono dovute anche a noi Leghisti, in particolare dall’Onorevole Ceccuzzi il quale pare che con qualche Onorevole Leghista abbia lamentato una “linea diffamatoria” nei suoi confronti da parte nostra, Leghisti Senesi. Non abbiamo avuto nessun problema a dimostrare che il nostro operato è estraneo a certi comportamenti; fermo restando però che non si intenda come “campagna diffamatoria” un’opposizione: puntuale, seria e dura nel più totale interesse degli abitanti della Provincia e del territorio, rigettando con forza la politica “STALINISTA” dello strapotere “GUARDA e TACI”
Alla luce di tutto ciò, con un’ impressionante arroganza politica, il Sindaco di Torrita di Siena se n’è lavato le mani, rimanendo a guardare nell’ immobilismo più assoluto. Questa affermazione non è smentibile, poiché sulla stampa il sindaco stesso ha detto che non era di sua competenza; noi ora come allora diciamo che per il tratto menzionato la competenza del sindaco è imprescindibile.
Ai deputati del P. D. che si sono interessati al problema e che durante la campagna elettorale appena conclusasi hanno urlato in merito a delle responsabilità di questo governo sul blocco dell’opera pubblica S.P. 326, indispensabile per lo sviluppo di tutta la Valdichiana, cosa smentita ieri sulla stampa dagli stessi Onorevoli del P. D. che anzi hanno dovuto prendere atto della celere soluzione del problema.
Un atto di “ONESTA’ IDEOLOGICA”: a questo punto i sopraccitati Onorevoli lo devono sia ai cittadini che a noi dell’opposizione: 1) rispondere sui ritardi che non riguardano i beni culturali che si sommano in anni; 2) rispondere sull’errore di aver costruito un sotto passo in una zona così bassa trovandosi a scoprire una sorgente come prova la foto scattata ieri (foto allegata); questo errore costerà ai cittadini sempre di motori corrente manutenzione ecc. per aspirare l’acqua sempre, inverno ed estate; 3) rispondere come mai il comune di Torrita di Siena pare abbia rilasciato una autorizzazione a fare il parcheggio e poi si è lavato le mani nel momento in cui ci sarebbe dovuta essere una assunzione di responsabilità. Queste risposte chiaramente ai cittadini sono dovute, ma ripeto, per un atto di “ONESTA’ IDEOLOGICA” sono dovute anche a noi Leghisti, in particolare dall’Onorevole Ceccuzzi il quale pare che con qualche Onorevole Leghista abbia lamentato una “linea diffamatoria” nei suoi confronti da parte nostra, Leghisti Senesi. Non abbiamo avuto nessun problema a dimostrare che il nostro operato è estraneo a certi comportamenti; fermo restando però che non si intenda come “campagna diffamatoria” un’opposizione: puntuale, seria e dura nel più totale interesse degli abitanti della Provincia e del territorio, rigettando con forza la politica “STALINISTA” dello strapotere “GUARDA e TACI”
Giovanni Di Stasio Coordinatore Valdichiana
Lega Nord Toscana