POGGIBONSI. Il giorno martedì 24 marzo, alle ore 18, si svolgerà un interessantissimo Consiglio Comunale, non soltanto in virtù del tema maggiormente "alla ribalta" in questi giorni, ovvero il crollo del controsoffitto della piscina del Bernino. Rispetto a questo il PRC chiederà, oltre all'accertamento delle cause del crollo e ad una linea intransigente nei confronti dei responsabili, anche un'azione politica contro le modalità di svolgimento degli appalti e dei subappalti, in particolare quelli che puntano al massimo risparmio (con risultati conseguenti) e per incentivare controlli sulla qualità dei lavori e sulle condizioni di sicurezza dei lavoratori. Già da prima il Gruppo consiliare del Partito della Rifondazione Comunista aveva richiesto di inserire nel dibattito del Consiglio Comunale una numerosa serie di altrettanto interessanti argomenti. Verranno perciò discussi i nostri seguenti documenti:
– un'interrogazione sulla natura e le motivazioni dei ripetuti scioperi dei dipendenti di Acque spa;
– un'interrogazione con la quale si richiedono ulteriori elementi di valutazione rispetto al servizio scuolabus, viste anche le divergenze tra le versioni dei genitori dei bambini interessati e la Giunta sulla questione;
– un'interpellanza per avere informazioni e dati relativamente agli effetti, comunque nefasti, del decreto Gelmini nella nostra realtà locale;
– una mozione per esprimere il dissenso degli Enti Locali nei confronti del piano casa del Governo, il quale provoca l'indebolimento degli strumenti di programmazione del territorio, nonché favorisce lo sfruttamento barbaro ed incontrollato dell'ambiente;
– una mozione per la creazione di un fondo di sostegno economico per i disoccupati, grazie alle possibilità particolari di leva finanziaria ed accesso ai fondi presenti nella Provincia di Siena.
Invitiamo pertanto i cittadini a presenziare a questa seduta, visto che solo
dall'interessamento delle persone riguardo ad i temi politici può ripartire una migliore gestione della cosa pubblica, contrastando la tendenza in atto di dare deleghe in bianco a qualsivoglia amministratore o governante.
Partito della Rifondazione Comunista
Circolo "G. K. Zhukov" – Poggibonsi
www.prcpoggibonsi.org
– un'interrogazione sulla natura e le motivazioni dei ripetuti scioperi dei dipendenti di Acque spa;
– un'interrogazione con la quale si richiedono ulteriori elementi di valutazione rispetto al servizio scuolabus, viste anche le divergenze tra le versioni dei genitori dei bambini interessati e la Giunta sulla questione;
– un'interpellanza per avere informazioni e dati relativamente agli effetti, comunque nefasti, del decreto Gelmini nella nostra realtà locale;
– una mozione per esprimere il dissenso degli Enti Locali nei confronti del piano casa del Governo, il quale provoca l'indebolimento degli strumenti di programmazione del territorio, nonché favorisce lo sfruttamento barbaro ed incontrollato dell'ambiente;
– una mozione per la creazione di un fondo di sostegno economico per i disoccupati, grazie alle possibilità particolari di leva finanziaria ed accesso ai fondi presenti nella Provincia di Siena.
Invitiamo pertanto i cittadini a presenziare a questa seduta, visto che solo
dall'interessamento delle persone riguardo ad i temi politici può ripartire una migliore gestione della cosa pubblica, contrastando la tendenza in atto di dare deleghe in bianco a qualsivoglia amministratore o governante.
Partito della Rifondazione Comunista
Circolo "G. K. Zhukov" – Poggibonsi
www.prcpoggibonsi.org