In merito alla chiusura del nido di Lecchi le famiglie sono estremamente critiche
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1404467190851.jpg)
POGGIBONSI. Non senza reazione le dichiarazioni dell’assessore all’Istruzione di Poggibonsi, Salvadori che sono qualche giorno fa aveva commentato il numero ridotto degli iscritti agli asili comunali della città valdelsana, mettendo in forse il funzionamento dell’asilo di Lecchi. Pronta la risposta dei rappresentanti dei genitori, che di seguito riportiamo.
“Dopo la riunione della consulta dei servizi educativi, come era ormai nell’aria, i nostri sospetti sulla ormai imminente chiusura dell’asilo nido I GIRASOLI di Lecchi si sono concretizzati. Il basso numero di iscrizioni (119 bambini per i 3 nidi comunali) mette in condizione l’amministrazione comunale, di giustificarsi di fronte alla scelta di chiudere la struttura di Lecchi. L’improbabile dichiarazione dell’assessore alle politiche educative Susanna Salvatori, sul lasciare l’asilo di Lecchi in “stand-by”, ci sembra un tentativo disperato per travisare i fatti.
Sì, perché l’anno prossimo, nella suddetta struttura, non verrà svolta nessuna attività educativa e pertanto resterà chiusa.
Per l’ennesima volta l’amministrazione, per giustificare i propri fallimenti e le scelte politiche fatte per niente lungimiranti, si rifugia dietro le solite scuse della crisi economica e del calo demografico.
La società è cambiata e con essa le esigenze delle famiglie, ma di fatto l’amministrazione negli ultimi 5 anni, non ha fatto niente per contrastare ed invertire la tendenza della “fuga dai nidi”.
Anzi a dire il vero qualcosa ha fatto: ha chiuso le cucine interne ed ha aumentato le rette!!! Stiamo pagando di fatto l’immobilismo e la non programmazione dell’ultima amministrazione.
Sono ormai due anni che come genitori, abbiamo invitato l’amministrazione in consulta, a rivedere il costo delle rette attraverso una rimodulazione delle fasce ISEE, a studiare la possibilità di una contribuzione alternativa da parte delle famiglie, a rivedere in termini di flessibilità la fruizione del servizio. Appelli puntualmente caduti nel vuoto. E con il cambio di amministrazione si riparte da zero.
I genitori dei bambini già iscritti a Lecchi per il primo anno e chiamati a rinnovare l’iscrizione per l’anno scolastico 2014/2015 sono stati informati di tale chiusura solamente alla riunione del 2 luglio.
L’amministrazione comunale quindi non garantirà ai suddetti bambini la continuità educativa per i due anni, ovvero il diritto dei nostri bambini ad avere le stesse educatrici, lo stesso nido, e lo stesso gruppo sezione di bambini. È questa l’unica continuità educativa possibile degna di questa affermazione.
Il nuovo sindaco Bussagli aveva esplicitamente fatto riferimento, nella sua campagna elettorale alla valorizzazione della scuola: “Prendersi cura dei nostri bambini significa prendersi cura del futuro. Definire e realizzare buone politiche educative è la misura del grado di civiltà di una comunità e della capacità di guardare lontano. Dovremo promuovere un progetto complessivo che valorizzi il patrimonio di esperienze e professionalità che sono state accumulate negli anni”. Staggia Senese e Bellavista luoghi importanti e da valorizzare, dove l’asilo nido di Lecchi è stato e continua ad essere sempre un importante punto di riferimento educativo per i bambini di queste due frazioni, rimarranno di fatto senza offerta educativa per gli 0-3 anni.
Vogliamo sottolineare infine che l’asilo nido I Girasoli di Lecchi, ha caratteristiche uniche anche per il contesto educativo nel quale si trova: di piccole dimensioni, lontano dal centro urbano, immerso nella natura e nello splendido paesaggio che caratterizza il nostro territorio.
Dovrebbe essere in primis l’amministrazione comunale a fare tutto il possibile per mantenere aperta e viva una struttura del genere.
Una mamma lo ha così descritto:
“Lecchi è un luogo dove chi lavora è felice, è consapevole di ciò che fa con dedizione, amore e professionalità. Vi ringraziamo perché Voi tutte siete capaci di offrire accoglienza affettuosa e serenità ai nostri bambini. Lecchi è inoltre un luogo straordinario anche per la sua localizzazione e struttura architettonica. Una casa accogliente, un giardino in cui correre, scoprire la natura, osservare un panorama mozzafiato, pranzare sotto un pergolato accompagnati dal canto degli uccellini…”.
La nostra società ha certamente grosse difficoltà economiche, ma non è chiudendo strutture di eccellenza come l’Asilo Nido I Girasoli ed escludendo volutamente dalle decisioni i primi interessati, che si risolveranno.