Considerazioni su via Napoli e sui divieti di sosta
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1312124905339.jpg)
SIENA. La presente per segnalare che sabato 23 luglio nel parcheggio di cui all’oggetto ho trovato un ACCERTAMENTO VIOLAZIONE DEL CODICE DELLA STRADA elevato alle ore 06,20 dalla Polizia Municipale sulla mia autovettura e su quella di mia figlia. Giusta sanzione poiché, come indicato dal cartello di cui alla foto 1, il secondo ed il quarto sabato del mese vige su tale area il divieto di sosta per la pulizia.
Quello che mi ha fatto un po’ irritare sta nel fatto che accanto al muso della mia autovettura sono stati lasciati due sacchi di rifiuti (foto2); visto il mio ulteriore contributo “non desiderato” alle spese del Comune avrei gradito che tali sacchi fossero, quanto meno, rimossi.
Devo, inoltre, segnalare che – da quando frequento la zona (ho mia suocera con Parkinson avanzato in via Napoli) – nel parcheggio in questione sostano, fra gli altri, regolarmente i due camper di cui alla foto3, ai quali non è stata mai elevata alcuna sanzione, tanto meno durante le operazioni di pulizia di sabato: sono cittadini dotati di particolari privilegi?
UNA CONSIDERAZIONE: la mia auto e quella di mia figlia sono state parcheggiate nell’area perché sul lato destro ascendente di Via Napoli – oltre a costituire un pericolo in quanto all’interno di una curva la cui visibilità è coperta da una siepe – vengono sporcate continuamente dalla caduta degli aghi dei pini e, talvolta, colpite dalla caduta delle pigne. Sul lato destro discendente, invece, vige il divieto di sosta, regolarmente ignorato come si evidenzia nella foto4..
Perché non invertire il lato del divieto? Penso sarebbe una cosa gradita non solo ai residenti ma anche ai numerosi utenti della fontanina di distribuzione dell’acqua, adiacente alla strada ed al parcheggio.
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti.
Fabrizio Lotti