E ritengono che "l'emergenza democratica sia in atto anche a Siena"
SIENA. Crediamo che sia ormai chiaro che l’attuale sistema politico ha fatto il suo tempo. I dati delle ultime elezioni sono emblematici: una forte percentuale della popolazione (a Siena sono oltre 16.000 abitanti) diserta le urne, sintomo di una profonda e diffusa disaffezione e distacco della casta politica dalla cittadinanza.
La casta politica, raccontata così bene qualche anno addietro da Rizzo e Stella, si è arroccata nelle fortezze di tutte le istituzioni italiane, stravolgendo il principio di rappresentatività previsto dalla Costituzione e distruggendo, dall’interno come un cancro, tutto quello che faticosamente era stato creato dai nostri avi. Ormai il cittadino è utile solo per dare un voto di fiducia ad una politica che non lo rappresenta più, così impegnata a lavorare per chiudere le porte della democrazia in faccia alla cittadinanza, in quel teatrino -a tratti ridicolo- a cui tutti noi assistiamo spesso nei telegiornali.
Come Movimento Siena 5 Stelle crediamo che l’emergenza democratica sia in atto anche a Siena: gli attuali partiti sono ben asserragliati nel palazzo comunale, completamente assenti davanti alle richieste e necessità della cittadinanza, sordi nel loro autocompiacimento, interessati solo a detenere e mantenere il potere conquistato negli anni, distribuendo incarichi e poltrone con il solo scopo di perseverare questo sistema clientelare.
La campagna elettorale è l’unica occasione per vedere in faccia gli attori di questa triste operetta: una volta riconfermata la presenza in Comune, si torna a sprangare porte e finestre, lontano dalle voci della Piazza che reclama una Siena più sicura, più vivibile, più innovativa, più concorrenziale sul piano internazionale e più attenta ai bisogni reali della cittadinanza.
Provate a pensare quante volte, negli ultimi decenni, il sindaco si è presentato nel vostro quartiere per incontravi e discutere con voi dei problemi e delle necessità. La risposta, probabilmente, sarà un triste MAI. Noi del Movimento Siena 5 Stelle siamo fermamente convinti che il Sindaco di una città debba essere il rappresentante del popolo, non il suo Principe!
Siamo convinti che la Democrazia Diretta, che passa necessariamente attraverso un percorso di partecipazione attiva, trasparenza e coinvolgimento della cittadinanza, è ormai una necessità inderogabile per salvare quello che rimane della nostra città. La Democrazia Diretta non è utopia: la tecnologia e gli strumenti ci sono e l’adozione di questo sistema permetterebbe anche di ricreare
quell’importante sinergia tra Comune, Università ed aziende hi-tech, motore economico di sviluppo ed occupazione. Il Movimento Siena 5 Stelle si rivolge a tutti coloro che credono in questi principi, ben riassunti nel principio di sovranità del popolo sancito nella nostra Costituzione.
Cittadini, apriamo insieme le finestre chiuse nel Palazzo del Principe: Siena ha bisogno di cambiare aria!
Movimento Siena 5 Stelle
La casta politica, raccontata così bene qualche anno addietro da Rizzo e Stella, si è arroccata nelle fortezze di tutte le istituzioni italiane, stravolgendo il principio di rappresentatività previsto dalla Costituzione e distruggendo, dall’interno come un cancro, tutto quello che faticosamente era stato creato dai nostri avi. Ormai il cittadino è utile solo per dare un voto di fiducia ad una politica che non lo rappresenta più, così impegnata a lavorare per chiudere le porte della democrazia in faccia alla cittadinanza, in quel teatrino -a tratti ridicolo- a cui tutti noi assistiamo spesso nei telegiornali.
Come Movimento Siena 5 Stelle crediamo che l’emergenza democratica sia in atto anche a Siena: gli attuali partiti sono ben asserragliati nel palazzo comunale, completamente assenti davanti alle richieste e necessità della cittadinanza, sordi nel loro autocompiacimento, interessati solo a detenere e mantenere il potere conquistato negli anni, distribuendo incarichi e poltrone con il solo scopo di perseverare questo sistema clientelare.
La campagna elettorale è l’unica occasione per vedere in faccia gli attori di questa triste operetta: una volta riconfermata la presenza in Comune, si torna a sprangare porte e finestre, lontano dalle voci della Piazza che reclama una Siena più sicura, più vivibile, più innovativa, più concorrenziale sul piano internazionale e più attenta ai bisogni reali della cittadinanza.
Provate a pensare quante volte, negli ultimi decenni, il sindaco si è presentato nel vostro quartiere per incontravi e discutere con voi dei problemi e delle necessità. La risposta, probabilmente, sarà un triste MAI. Noi del Movimento Siena 5 Stelle siamo fermamente convinti che il Sindaco di una città debba essere il rappresentante del popolo, non il suo Principe!
Siamo convinti che la Democrazia Diretta, che passa necessariamente attraverso un percorso di partecipazione attiva, trasparenza e coinvolgimento della cittadinanza, è ormai una necessità inderogabile per salvare quello che rimane della nostra città. La Democrazia Diretta non è utopia: la tecnologia e gli strumenti ci sono e l’adozione di questo sistema permetterebbe anche di ricreare
quell’importante sinergia tra Comune, Università ed aziende hi-tech, motore economico di sviluppo ed occupazione. Il Movimento Siena 5 Stelle si rivolge a tutti coloro che credono in questi principi, ben riassunti nel principio di sovranità del popolo sancito nella nostra Costituzione.
Cittadini, apriamo insieme le finestre chiuse nel Palazzo del Principe: Siena ha bisogno di cambiare aria!
Movimento Siena 5 Stelle