Sabatini (Gruppo Misto) prende atto della replica del dg dell'Aous Barretta
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/07/laurasabatini-e1531427705653.jpg)
SIENA. “Riferimento a INR 82/2022.
Oggetto: Interrogazione della Consigliera del Gruppo Misto Laura Sabatini, firmata anche da altri gruppi consiliari, su:
Situazione che riguarda le “ultraspecialità cardiologiche” dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese (AOUS).
Siena, 18 ottobre 2022.Al Sig. Presidente del Consiglio comunale di SienaAl Sig. Sindaco di Siena.Si interroga il Sindaco sui seguenti 10 punti:1. quali sono le motivazioni che portano alla fuga di ultraspecialisti dall’Aous;2. quali le motivazioni della presenza costante degli ultraspecialisti aritmologi ed emodinamisti negli ambulatori cardiologici generali od “ambulatorio senza tempi di attesa”, con relativo distoglimento dei medici ultraspecialisti dal loro specifico ruolo professionale, generando così un ritardo di prestazioni di Aritmologia/Elettrofisiologia per i cittadini utenti, spesso indifferibili, che sono costretti a rivolgersi ad altri Centri di Aritmologia;3. chi controlla e quali i costi dei materiali di consumo e controllo su device aritmologici, come pacemakers, defibrillarori, defibrillatori indossabili, dispositivi per la resincronizzazione, attinenza alle gare Estar, presenza di adeguati sistemi di controllo e monitoraggio di tutti i materiali di consumo della Aritmologia interventistica;4. quale l’impatto dei costi della Aritmologia interventistica sul budget della UOC Cardiologia;5. quali sono le liste di attesa chirurgica per interventi di Aritmologia interventistica;6. chi è il Responsabile di una branca così specialistica, visto che è noto che interventi molto complessi vengono costantemente eseguiti, ma in assenza di uno specialista che si occupi e che sia responsabile della gestione di tale branca;7. chi si occupa della formazione e dell’accreditamento dell’intera equipe di aritmologia sulla base di interventi pro-capite, tali da garantire adeguata expertise degli operatori;8. perché è stata bandita una mobilità per un medico aritmologo (a fronte di una riduzione dei casi per una sala operatoria di aritmologia che lavora solo 4 mattine a settimana) nonostante vi sia una graduatoria ESTAR per assunzione di dirigenti medici Cardiologi, che se assunti, potrebbero permettere agli aritmologi di svolgere appieno la loro ultraspecialità;9. perché la Sala operatoria Aritmologica resta aperta solo 4 mattine a settimana e com’è possibile che non si eseguano impianti di pacemaker leadless (senza fili), espletati in tutte le cardiologie Toscane, anche in quelle che espletano interventi aritmologici di gran lunga meno complessi di quelli svolti presso l’AOUS.10. quali le complicanze cliniche legate alla riduzione importante dei tempi a disposizione della sala operatoria di aritmologia; quali gli aumenti della durata delle degenze dei pazienti elettivi e dei relativi costi; quali i ritardi nell’esecuzione dei pazienti elettivi, ricoverati e poi rimandati dopo diversi giorni di ricovero.F.toLa Consigliera del Gruppo Misto Laura Sabatini.La mia nota, oggi 17 novembre 2022Ho preso atto della replica del D.G. dell’AOUS Antonio Barretta, non è mia intenzione entrare in polemica.
Ribadisco e confermo la mia UNICA interrogazione, la INR 82/2022 del Consiglio comunale del 18.10.22, di cui riconfermo i 10 punti interrogati, come sopra riportati, che si riferiscono tutti all’Ultraspecialità cardiologiche di Aritmologia/Elettrofisiologia e non sono da riferirsi né alla Cardiologia, né alla Cardichirurgia.
Qualunque dichiarazione o commento che deborda dai 10 punti non è frutto della mia interrogazione ed il tono delle altre dichiarazioni uscite ieri non mi appartengono e ne prendo le distanze.
Ho fatto solo il mio dovere nei confronti dei cittadini utenti, con un’interrogazione dovuta per un Consigliere comunale; per l’AOUS si trattava solo di rispondere “specificatamente” e con dati alla mia unica interrogazione, ovvero quella sull’ Aritmologia/Elettrofisiologia.
Cordiali saluti,
Laura Sabatini, consigliera del Gruppo Misto