Rondoni, balestrucci e rondini sono tre razze ben distinte
Ai rispettivi Corpi della Polizia Municipali
p.c. Ai Media
Egregi, con la presente si intende lanciare un appello ai Comuni della Provincia di Siena, ed a tutti i cittadini, affinché rondini, balestrucci e rondoni siano effettivamente protetti, come previsto dalla Convenzione di Berna. Le tre sono razze ben distinte, con caratteristiche ed esigenze assai diverse; il mancato rispetto di queste non consente la corretta conservazione e salvaguardia della specie. Le rondini nidificano esclusivamente in ambienti coperti (grotte, cascine, fienili, stalle). I balestrucci usano sottotetti, porticati e gronde. I rondoni sui tetti, sotto coppi e tegole.
Negli ultimi decenni le rondini sono diminuite del 40% sia per l’agricoltura intensiva che per la modernizzazione di stalle e fienili ed è, purtroppo, vero che “una rondine non fa primavera”.
Pertanto, avendo a riferimento non solo rondini, rondoni e balestrucci, ma anche ai pipistrelli e altri piccoli animali, si chiede che:
- non si distruggano né i nidi né i rifugi;
- si ponga attenzione alle concessioni per lavori di ristrutturazione degli edifici, soprattutto sotto i tetti e le facciate, in quanto è iniziato il periodo riproduttivo;
- nel mantenimento del verde pubblico, si lasci sempre qualche piccola area di erba alta, per consentire ai piccoli appena involati di nascondersi;
- si proteggano le crepe dei muri e i solai dove i pipistrelli si rifugiano;
- si eviti l’abbattimento di alberi, la ripulitura drastica degli argini o rimozione di siepi in questo periodo e, se inderogabile, si effettuino controlli preventivi onde verificare l’eventuale presenza di nidi o piccoli mammiferi nei tronchi.
Si ringrazia per la Vostra attenzione.
L.A.C. – Lega per l’Abolizione della Caccia – sez. Siena e L.I.D.A. – Lega Italiana dei Diritti dell’Animale – sez. Firenze