
SIENA. Abbiamo più volte evidenziato le gravi responsabilità politiche di questa maggioranza sul dissesto della nostra Università e sulla sua arroganza nel pretendere di riappropriarsi di questo Ente, strategico per il mantenimento del potere e del consenso elettorale in vista delle prossime tornate elettorali.
Il telegramma spedito al Ministero, oltre ad essere un'ulteriore barzelletta, per la forma e per la sostanza, è l'ennesima presa in giro nei confronti dei cittadini e dei lavoratori dell'Ateneo.
Notiamo infatti che, nell'ammettere l'attuale inconsistenza delle iniziative delle Istituzioni locali, basate solo su promesse ed impegni di cose ovvie o tutte ancora da verificare, la maggioranza continua a fare inopportune provocazioni al Governo, richiedendo, non si sa con quali principi, un contributo straordinario di 100 milioni; contributo che dovrebbe riguardare solo la Città di Siena, come se in altre realtà non ci fossero Atenei storici o questi non contribuissero alla formazione ed alla cultura.
La cosa più curiosa è che, pur avanzando questa irricevibile e ridicola richiesta, alcuni dirigenti del PD di Siena non hanno lesinato attacchi ed offese allo stesso Ministero, con il fine di demonizzare una parte politica che invece sta facendo il possibile per dare una certa tranquillità alla nostra Università e, soprattutto, ai suoi dipendenti. Ma questo è un fatto che, come al solito, sembra non interessare alla maggioranza; l'importante è spacciarsi per i veri e unici depositari del potere.
In questo contesto il Presidente della Fondazione Mancini dichiara che il salvataggio dell'Università, e dei dipendenti, non compete all'Ente (nato per la tutela e lo sviluppo del territorio senese), mentre è impegnato a gettare via gran parte dei 180 milioni di utili in rivoli politici o peggio, invece di attuare manovre straordinarie, del tutto possibili e ufficialmente richieste da alcune forze dell'opposizione, proprio in quel senso. Complimentoni!!!
In occasione del Consiglio Provinciale di giovedì 20 novembre, nel corso del quale sarà discussa una mozione presentata dalla maggioranza sull'Università, il Capogruppo della Lega Nord, Gabor Rossi, presenterà una propria mozione alternativa.
Lega Nord – Lega Toscana
Segreteria Provinciale di Siena