Breve resoconto dell'iniziativa
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1394195780479.jpg)
SIENA. Il 31 maggio scorso si è svolto un incontro in Palazzo pubblico tra i rappresentanti dei comitati cittadini delle zone del Centro storico, zona contrada della Selva, San Prospero e Ravacciano e il sindaco Bruno Valentini, l’assessore al traffico Stefano Maggi, coadiuvato da Cesare Rinaldi in rappresentanza della Polizia municipale e dal funzionario del Comune Franco Ferrandi. Per quanto riguarda il Centro storico, per l’area ZTL si sono riconosciuti necessari interventi differenziati, in modo particolare in vista dei numerosi eventi, come ad esempio nuovi stalli per residenti a Porta Romana e disponibilità di parcheggi coperti per tutti dalle 19 alle 8 di mattina. E’ in fase di studio la riduzione accessi moto (non per cittadini senesi e lavoratori) e la regolamentazione sui permessi di accesso a ZTL in modo equo, differenziando auto e moto. Per quanto riguarda invece San Prospero è stato confermato, come già dichiarato in precedenza dal sindaco, che l’Aru non verrà istituita, mentre per Ravacciano, dove l’Aru c’è già, sarà dimezzata la tariffa del bollino dal prossimo settembre. L’Amministrazione comunale si è inoltre dichiarata disponibile a rivedere la dislocazione dei posti e delle aree a disco orario, mentre l’assessore Maggi ha dichiarato la sua