Il mantenimento della proprietà della Banca da parte della Fondazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1325270123877.jpg)
SIENA. Abbiamo appreso il contenuto di un volantino delle Organizzazioni sindacali della Banca Monte dei Paschi che il PDL di Siena condivide totalmente.
Relativamente al possibile “avvicendamento nel ruolo di Direttore Generale” viene affermata la “contrarietà rispetto ad un’operazione che apparirebbe come ricerca di responsabilità a senso unico”.”Si tratterebbe infatti di una decisione incomprensibile, non giustificata a livello di progetto industriale e di raggiungimento degli obiettivi, organizzativi e reddituali, prefissati”. Sono infatti da ricercare, a nostro avviso, le responsabilità dell’intero “Sistema Siena”. Per il resto, ribadiamo con fermezza come, nonostante le difficoltà, debba essere ricercato il mantenimento della proprietà della Banca da parte della Fondazione MPS.
Tanto più che gli eventi di questi giorni (BCE e misure di Governo) hanno dato non poco fiato al sistema Bancario italiano, allontanando, probabilmente, l’ipotesi, per MPS, di un consistente aumento di capitale.
Basti pensare all’incremento del numero delle transazioni che avverranno per i pagamenti sopra 1.000 euro, alle nuove e necessarie aperture di conti correnti, ma soprattutto al fatto che la Banca Monte dei Paschi ha ricevuto dalla Banca Centrale Europea 10 miliardi di euro al tasso dell’1% che, anche se semplicemente investiti in titoli di stato, produrrebbero utili per 500 milioni di euro l’anno da poter utilizzare a incremento di quel coefficente patrimoniale, Core Tier 1, che l’Eba ha chiesto alle banche italiane di portare al 9%.
Il Popolo della Libertà – Cordinamento Comunale di Siena
Il Popolo della Libertà – Cordinamento Comunale di Siena