Chiesta chiarezza sulle operazioni immobiliari
SIENA. Riportiamo integralmente la lettera inviata a BRUNO FONGHINI, dirigente del sindacato bancari F.A.B.I. dal Comitato cittadino per la Legalità e la Giustizia.
“Buona Sera Bruno,
insieme ad altri colleghi e cittadini presenteremo un esposto di natura interrogativa alla PROCURA DELLA REPUBBLICA DI SIENA in merito alle dichiarazioni pubbliche,riportate da vari organi di stampa, rilasciate da ANTONIO DEGORTES attuale VicePresidente della MPS Leasing e Factoring e membro del cda di Montepaschi France con specifico riferimento agli investimenti di natura immobiliare che il predetto DEGORTES ha effettuato (per sua diretta e certificata ammissione, vari articoli e interviste) nel territorio della Maremma toscana, comuni di Castiglione della Pescaia,Follonica,Campagnatico,Roccastrada,Lucca,
Massa Marittima quantificati dal medesimo in “una decina”.
In particolare considerando le alte cariche ricoperte in Società del MONTE DEI PASCHI DI SIENA, per le quali sono indispensabili i requisiti di onorabilità,trasparenza degli atti,e atteggiamenti deontologici,
viene richiesto di conoscere:
1 quante sono queste unità immobiliari e a quale prezzo furono acquistate dal DEGORTES dalla Società VIM (Valorizzazioni immobiliari) che risulta partecipata al 50% da Sansedoni in orbita Fondazione MPS
2 quale era il prezzo di mercato di riferimento
3 con quali risorse finanziarie ha potuto sostenere tale investimento e nel caso di finanziamenti bancari o di altre Società finanziarie ne specifichi il nome e l’ammontare dei finanziamenti stessi
4 il nominato DEGORTES dichiara alla stampa di averne vendute alcune, ci dica quali ha venduto, a chi, e quale è stata l’eventuale plusvalenza
5 il nominato DEGORTES per onore di trasparenze e correttezza nei confronti degli osservatori di mercato pubblichi i vari contratti di compravendita che trattandosi come noto di atti pubblici non possono certamente essere classificati come documenti “riservati”.
domanda semplice finale: chi si occupò alla VIM di tale compravendita con il DEGORTES? Vi furono all’epoca altre persone e/o soggetti pubblici/privati interessati all’acquisto? E, in tale eventualità per quale motivazione non furono ammessi?
n.b.) riferimenti stampa: “LA NAZIONE SIENA” “LA REPUBBLICA-FIRENZE”- “IL TIRRENO GROSSETO” giorni 12/13/14 Febbraio 2013
altre, Settimanale “L’Espresso” 14.2.2013″
firmato: comitato cittadino per la Legalità e la Giustizia