"Non possiamo non prendere in considerazione le ricadute negative"

PROVINCIA. “E’ inconcepibile oltre che inammissibile nel rispetto dei diritti di qualsiasi cittadino pretendere una “gabella” per un servizio che non ha neanche le prerogative per essere chiamato tale. Ecco perché è inaccettabile pretendere un pedaggio per l’Autopalio prima ancora che questa sia ammodernata e messa in sicurezza. Mi pare chiaro che il Governo, come con le amministrazioni comunali, punti a fare cassa andando a frugare nelle tasche degli automobilisti per una strada che versa in pessime condizioni. Oltre a questo non possiamo non prendere in considerazione le ricadute negative anche dal punto di vista economico e sociale dei territori senesi e fiorentini. In un mondo del lavoro dove si esige sempre più il pendolarismo e la possibilità di spostarsi in tempi rapidi, mi pare del tutto assurdo andare ad intaccare gli stipendi, spesso non onerosi, di coloro che ogni giorno sono costretti a viaggiare sulla Siena – Firenze per motivi professionali. Mi sembrerebbe molto più lecito da parte del Governo favorire uno sviluppo economico offrendo prima di tutto un necessario ammodernamento infrastrutturale in grado, seriamente, di rappresentare la strada per il progresso futuro. Invece siamo nuovamente di fronte alla pura demagogia politica di un Governo che promette riforme e ripresa economica ma invece taglia fondi pubblici, non investe nelle infrastrutture e, ciò che è peggio, va a frugare nelle tasche dei cittadini per servizi inadeguati o inesistenti quando invece si fa vanto di “non mettere mai le mani nelle tasche degli italiani”. Per queste motivazioni aderiremo con ferma convinzione alla manifestazione “Siena-Firenze day” promossa dalle Province di Firenze e Siena”.
Roberto Pianigiani, sindaco di Asciano
Marco Mariotti, sindaco di Buonconvento
Jacopo Armini, sindaco di Monteroni d’Arbia
Emiliano Spanu, sindaco di Rapolano Terme
Michele Boscagli, sindaco di San Giovanni d’Asso