Il leghista aborre questo biglietto da visita della città
SIENA. Negli ultimi anni la pietra serena con la quale è da sempre lastricata la città di Siena è caduta nell’incuria più incredibile, con marciapiedi sconnessi e buche ogni dove. In che condizioni si trovino strade e marciapiedi di Siena è davanti agli occhi di tutti, quotidianamente, in ogni luogo di Siena. E’ questo il risultato di dieci anni di “sistema Siena”?
Che fine hanno fatto tutti i soldi arrivati alle Giunte del PD (ed in particolare alla Giunta Cenni) quali contributi aggiuntivi della Fondazione MPS (in totale oltre 260 milioni di Euro in dieci anni), diversi milioni dei quali sono stati destinati proprio per la manutenzione di strade e marciapiedi? L’ex-assessore Mauro Marzucchi, oggi consigliere comunale di Siena Futura ma che con Cenni è stato cinque anni alla guida dell’assessorato ai Lavori Pubblici e con Ceccuzzi è stato assessore al Bilancio, cosa ha da dire in proposito?
Che fine hanno fatto tutti i soldi arrivati alle Giunte del PD (ed in particolare alla Giunta Cenni) quali contributi aggiuntivi della Fondazione MPS (in totale oltre 260 milioni di Euro in dieci anni), diversi milioni dei quali sono stati destinati proprio per la manutenzione di strade e marciapiedi? L’ex-assessore Mauro Marzucchi, oggi consigliere comunale di Siena Futura ma che con Cenni è stato cinque anni alla guida dell’assessorato ai Lavori Pubblici e con Ceccuzzi è stato assessore al Bilancio, cosa ha da dire in proposito?
Oggi, dopo i tempi della mania di grandezza e dopo le promesse elettorali puntualmente mai realizzate, Siena è caduta nella peggior sciatteria possibile, come stanno denotando in questi giorni le lettere inviate dai cittadini alla stampa locale, le foto postate sul gruppo Facebook “Siena Abbandonata”, che fanno da seguito a quelle pubblicate, per anni, dall’ottimo Marco Falorni e da Impegno per Siena sul proprio sito Internet (www.impegnopersiena.com all’interno della sezione “Vedochiaro”) ed all’attività portata avanti in Consiglio comunale degli eletti delle Liste Civiche Senesi nel corso dei precedenti mandati. Catrame che, si sa, con tutta la buona volontà, non può reggere a lungo, tanto che è sempre presente il rischio che si creino nuove buche.
La verità, purtroppo, è che nei lunghi anni di vacche grasse sono state disperse risorse in mille rivoli, con lo scopo, magari, di alimentare il consenso, ma non certo per provvedere alla cura della nostra Città.
Il Comune di Siena in passato si poteva permettere di promettere nuovi stadi pagati con soldi pubblici e metropolitane leggere per raggiungere la Val d’Arbia, ma oggi, che aspira a diventare Capitale Europea della Cultura 2019, non può offrire questi pessimi biglietti da visita ai turisti e queste pessime immagini, che sono un colpo al cuore a quei Senesi che amano la propria Città. Pessimi biglietti di presentazione che non riguardano solo la pietra serena, ma anche l’incuria di alcuni monumenti, le scritte sui muri, l’inciviltà di alcuni, il mancato rispetto dell’orario previsto per depositare i sacchetti nelle aree del “porta a porta” ed, infine, la non buona gestione e gli orari pessimi nei quali si svolge la raccolta dell’immondizia nel Centro storico.
Francesco Giusti – Segretario comunale Lega Nord Siena
(Foto Corrado De Serio)