In predicato di finire in estrema periferia, protestano con una lettera

SIENA. I dipendenti dell UST (Ufficio Scolastico Territoriale) di Siena di via Amedola hanno scritto nei giorni scorsi una lettera per dichiarare la propria contrarietà al trasferimento degli uffici.. Di seguito in testo.
“II personale del presente UST. pur in assenza di una qualsivoglia comunicazione formale in tal senso, é venuto a conoscenza, a seguito di “sopralluoghi” dei Iocali ad opera di non meglio precisati soggetti. che sarebbe prossimo il trasferimento della sede di servizio, attualmente sita in Piazza Amendola n. 29.
lnformazioni ufficiose prospettano uno spostamento ne|l’estrema periferia di Siena, zona estremamente mal collegata con il resto della città, che sarebbe fonte di notevoli disagi sia per il personale deIl’UST che per il personale scolastico.
Con riferimento al personale del suddetto UST si fa presente, infatti, che:
– vi sono lavoratori residenti fuori provincia e nella orovincia di Siena che, ogni giorno, fanno da pendolari con il servizio ferroviario e/o con gli autobus per cui trasferire I‘Ufficio in periferia vorrebbe dire rendere estremamente complesso per essi raggiungere la nuova sede di servizio con i mezzi pubblici, obbligandoli, cosi, a dover provvdere con il mezzo proprio, con notevole aggravio di spese ad esclusivo carico degli stessi;
– attesa |’endemica carenza di personale in cui versa |’Ufficio, esso é costretto a svolgere il ruolo di “commesso” nei propri rapporti con gli altri uffici, e ciò é attualmente possibile perché quest’ultimi sono tutti collocati nelle vicinanze (ad es. INPS_ Ragioneria Provinciale, Tribunale, Uffici Postali etc), da cui si evince come il trasferimento in periferia inciderebbe negativamente in termini quantitativi e qualitativi
Con riferimento al personale della scuola di Siena e Provincia (dirigenti scolastici, direttori dei servizi amministrativi, docenti, collaboratori scolastici etc) é di tutta evidenza il disagio di cui lo stesso sarebbe vittima visto che esso, frequentemente, é costretto a recarsi presso gli uffici de|l‘UST per le piu svariate ragioni concernenti il proprio rapporto lavorativo
8| rappresenta pertanto al Ministro della Pubblica Istruzione, al direttore regionale, al dirigente dell’UST S|ena, al presidente dell‘amministrazione Provinciale, agli enti e alle OOSS interessate (comparto scuola e comporto ministeri) ed alle RSU, |’asso|uta
indisponibilità dei dipendenti dell’UST Siena a modificare Fattuale sede di servizio”.
Seguono le firme dei dipendenti
“II personale del presente UST. pur in assenza di una qualsivoglia comunicazione formale in tal senso, é venuto a conoscenza, a seguito di “sopralluoghi” dei Iocali ad opera di non meglio precisati soggetti. che sarebbe prossimo il trasferimento della sede di servizio, attualmente sita in Piazza Amendola n. 29.
lnformazioni ufficiose prospettano uno spostamento ne|l’estrema periferia di Siena, zona estremamente mal collegata con il resto della città, che sarebbe fonte di notevoli disagi sia per il personale deIl’UST che per il personale scolastico.
Con riferimento al personale del suddetto UST si fa presente, infatti, che:
– vi sono lavoratori residenti fuori provincia e nella orovincia di Siena che, ogni giorno, fanno da pendolari con il servizio ferroviario e/o con gli autobus per cui trasferire I‘Ufficio in periferia vorrebbe dire rendere estremamente complesso per essi raggiungere la nuova sede di servizio con i mezzi pubblici, obbligandoli, cosi, a dover provvdere con il mezzo proprio, con notevole aggravio di spese ad esclusivo carico degli stessi;
– attesa |’endemica carenza di personale in cui versa |’Ufficio, esso é costretto a svolgere il ruolo di “commesso” nei propri rapporti con gli altri uffici, e ciò é attualmente possibile perché quest’ultimi sono tutti collocati nelle vicinanze (ad es. INPS_ Ragioneria Provinciale, Tribunale, Uffici Postali etc), da cui si evince come il trasferimento in periferia inciderebbe negativamente in termini quantitativi e qualitativi
Con riferimento al personale della scuola di Siena e Provincia (dirigenti scolastici, direttori dei servizi amministrativi, docenti, collaboratori scolastici etc) é di tutta evidenza il disagio di cui lo stesso sarebbe vittima visto che esso, frequentemente, é costretto a recarsi presso gli uffici de|l‘UST per le piu svariate ragioni concernenti il proprio rapporto lavorativo
8| rappresenta pertanto al Ministro della Pubblica Istruzione, al direttore regionale, al dirigente dell’UST S|ena, al presidente dell‘amministrazione Provinciale, agli enti e alle OOSS interessate (comparto scuola e comporto ministeri) ed alle RSU, |’asso|uta
indisponibilità dei dipendenti dell’UST Siena a modificare Fattuale sede di servizio”.
Seguono le firme dei dipendenti