Api, Fli e Udc si dichiarano punto di riferimento per i senesi intenzionati a lavorare per il bene della città
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1328704258651.jpg)
Riceviamo e pubblichiamo da API, FLI e UDC Siena
SIENA. In campo nazionale le forze del Terzo Polo stanno svolgendo un ruolo centrale nel sostenere un governo che, pur a costo di scelte dolorose per i cittadini, sta concretamente invertendo il trend negativo degli indicatori economici del Paese e che ha riguadagnato all’Italia rispetto e considerazione nelle cancellerie e sui mercati internazionali.
UDC, FLI e API sono state forze motrici del cambiamento che sta producendo tali positivi risultati e proseguono nel sostenerlo perché convinte che esso realizzi l’interesse del popolo italiano, in tutte le sue categorie sociali. La lotta all’evasione fiscale e dunque un fisco più equo, la liberalizzazione di svariati settori economici, un mercato del lavoro più dinamico ed equo e dunque più aperto ai giovani precari e disoccupati, una politica delle infrastrutture concreta ed efficace, non sono solo misure idonee a portarci fuori dalla crisi, bensì tappe fondamentali di quella modernizzazione del Paese non più rinviabile, se si vuole che la nostra economia torni ad essere competitiva.
Con il medesimo senso di responsabilità noi guardiamo alla grave crisi che oggi coinvolge la società senese, con particolare riferimento a realtà come la fondazione e la banca Monte dei Paschi e l’Università. In epoche non sospette, ben prima delle ultime elezioni comunali, durante le stesse e ancora dopo, noi abbiamo con precisione denunciato gli errori e i metodi gestionali che hanno costituito i presupposti dell’attuale situazione. Oggi non ci interessa rivendicare sterili primogeniture, né agitare demagogiche proteste, ma ci poniamo in termini di elaborazione e di proposta al servizio della società senese per contribuire a risolvere i problemi e siamo pronti a confrontarci con tutte le istituzioni e le forze politiche che mostrino concretamente di voler avviare a soluzione, ma in modo strutturale, la crisi.
Come l’Italia, anche Siena ha bisogno di un profondo “cambiamento” Devono mutare le logiche di governo che hanno prodotto l’attuale stato di cose. La “discontinuità” più volte proclamata deve calarsi nei fatti. La città ha oggi bisogno di una politica di vasto respiro strategico, che implichi scelte mirate e trasparenti per il bene comune. Tutte le forze politiche in tal senso disponibili dovrebbero esser coinvolte in tale impegno.
Il Terzo Polo senese non farà mancare a Siena il proprio continuo contributo di idee e prospettive come già fatto in passato. Come abbiamo dimostrato a livello nazionale, la “cultura di governo” è un’attitudine che, discendendo da senso di responsabilità, capacità di discernimento, amore per la “civitas”, siamo in grado di esercitare pur dall’opposizione; ma è indispensabile che tale attitudine sia concretamente manifestata per primo da chi governa.
Oggi il Terzo Polo senese si offre come dinamico punto di riferimento per tutti i cittadini senesi che vogliano, in modo razionale, propositivo e concreto lavorare per la propria città
Alleanza per l’Italia Futuro e Libertà per l’Italia Unione di Centro
S I E N A