
CHIANCIANO TERME. Sul Cittadino online del 18 us. nell'articolo sul parcheggio del Borgo Nuovo a Chianciano è stato scritto che in qualità di presidente del Comitato Terme avrei personalmente accompagnato l’On Antonio Guidi nel sopralluogo al cantiere del summenzionato parcheggio.
La notizia è priva di fondamento. Il Comitato Terme, Sanità & Natura è impegnato sui problemi del termalismo che porta avanti con rigoroso spirito unitario.
Come residente nel centro storico confermo la mia solidarietà ai cittadini che si battono per modificare una scelta sbagliata. Ho sempre considerato necessaria la partecipazione dei cittadini alla elaborazione preventiva delle scelte amministrative e necessarie le iniziative che, ancorché espresse con fermezza, mantengono un democratico rapporto con le istituzioni. Le forme esasperate di lotta che utilizza l’on. Guidi in campagna elettorale appaiono strumentali perché non dovrebbero essergli necessarie per ottenere interventi dal Ministro dei Beni Culturali da cui la Sovrintendenza di Siena dipende, Ministero che non ha ha risposto alle sollecazione che gli sono giunte da cittadini chiancianesi.
Auspico pertanto una riflessione dell’amministrazione comunale che, dopo aver concesso all’On Guidi una breve pausa dei lavori in attesa dell’appuntamento con il Sindaco, riconduca il problema ad un normale rapporto con i cittadini.
La notizia è priva di fondamento. Il Comitato Terme, Sanità & Natura è impegnato sui problemi del termalismo che porta avanti con rigoroso spirito unitario.
Come residente nel centro storico confermo la mia solidarietà ai cittadini che si battono per modificare una scelta sbagliata. Ho sempre considerato necessaria la partecipazione dei cittadini alla elaborazione preventiva delle scelte amministrative e necessarie le iniziative che, ancorché espresse con fermezza, mantengono un democratico rapporto con le istituzioni. Le forme esasperate di lotta che utilizza l’on. Guidi in campagna elettorale appaiono strumentali perché non dovrebbero essergli necessarie per ottenere interventi dal Ministro dei Beni Culturali da cui la Sovrintendenza di Siena dipende, Ministero che non ha ha risposto alle sollecazione che gli sono giunte da cittadini chiancianesi.
Auspico pertanto una riflessione dell’amministrazione comunale che, dopo aver concesso all’On Guidi una breve pausa dei lavori in attesa dell’appuntamento con il Sindaco, riconduca il problema ad un normale rapporto con i cittadini.
Aristeo Biancolini