Nessuna convocazione nella lettera inviata ai deputati generali della Fondazione Mps

SIENA. Con vera sorpresa leggo la “denuncia” del Presidente della Commissione di Garanzia del Comune di Siena il Sig. Andrea Corsi. La sorpresa non è nel contenuto della missiva del Corsi, ma su come può scadere in basso il Presidente di una Commissione Consiliare che credo abbia il compito di assicurare ai cittadini “amministrati” la garanzia del buon funzionamento o rendere noto il cattivo funzionamento dell’amministrazione comunale. Se il parametro della qualità della commissione lo devo valutare sul contenuto della polemica aperta, da cittadino non mi rimane che preoccuparmi.
Colgo l’occasione per ricordare al presidente una piccola regola elementare: avere consapevolezza di ciò che si scrive e si firma. La polemica sollevata sembra stimolata da un cattivo comportamento dei nominati dal Sindaco del Comune di Siena nella Deputazione Generale della Fondazione Mps. La verità è molto più semplice. Se il Presidente, prima di lanciarsi in questa sterile polemica, se avesse ben chiaro il contenuto della lettera da lui richiamata del 21 Ottobre potrebbe scoprire che la stessa non conteneva nessuna convocazione.
Se vorrà rileggerla, la risposta alla sua polemica la trova nella sua lettera, e se vorrà trasmetterla al vostro giornale per renderla nota ai lettori, tutti potranno capire il grado elevato di Garanzia assicurata dal Presidente dell’omonima commissione.
Sergio Betti – Deputazione generale Fondazione Mps