
SIENA. L’Amministrazione comunale di Siena è contesa in un ballottaggio tra Bruno Valentini e Luigi de Mossi, tra un amministratore che si ispira ai valori del centrosinistra ed un esponente che, nonostante millanti un civismo di maniera, è rappresentazione plastica dei valori e delle istanze del centrodestra che lo appoggia ed i cui maggiori esponenti nazionali hanno ben volentieri fatto passerella a Siena.
In questo quadro chi scrive non può esimersi da un appello al voto per Bruno Valentini.
Siamo da sempre collocati a sinistra e siamo stati critici verso il Partito Democratico sia per la sua ragione fondativa che per molti aspetti della sua azione di governo, ma, in una logica di ballottaggio, non può esistere alternativa alla scelta di colui il quale risulta più vicino ai valori cui facciamo riferimento.
Auspichiamo anche che Siena possa essere laboratorio politico per un nuovo centrosinistra che torni ad essere competitivo nel quadro politico nazionale e che abbia come faro la promozione dei diritti economici e sociali del vasto mondo del lavoro.
Vogliamo che la città di Siena sia in prima linea in questo processo e che dimostri, con la buona amministrazione e con i risultati, che esistono a sinistra competenze ed idee migliori di quelle che si trovano nell’altro campo politico.
Da cittadini, inoltre, evidenziamo come Bruno Valentini abbia saputo governare la crisi economica che ha colpito Siena e che oggi meriti l’opportunità di gestire la “fase due”: quella del rilancio e della crescita.
Proprio perché siamo consapevoli delle sfide che ancora aspettano la nostra Città in questo percorso, riteniamo che sia Valentini il più idoneo a vincerle sia per l’esperienza maturata che per il fatto che il centrosinistra può mettere a disposizione di Siena le migliori capacità ed i migliori valori.
BELLAFIORE ANTONINO
CESARO ERNESTO
MARGHERITI RICCARDO
PAOLI GIACOMO
STUMPO MASSIMILIANO