Il convegno organizzato dalla Compagnia di danza Motus e l
SIENA. L’ITALIA È UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO (SICURO) è il titolo dell’incontro aperto al pubblico, organizzato dalla Compagnia di danza MOTUS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Siena, che si terrà il 26 Novembre al foyer del Teatro dei Rinnovati, a partire dalle ore 15,30. Il convegno, organizzato in due parti, affronterà, con Paolo Andruccioli (Rassegna Sindacale), Mirella Mei (CGIL), Stefano Corradino (Articolo21), Massimo Bartalucci (Centro per l’Impiego), Giuseppe Battista (Medicina del Lavoro), Alessandro Bellini (esperto tecnico della sicurezza), e Serenella Pallecchi (Presidente ARCI Siena), i temi della disoccupazione giovanile, del ruolo di intermediazione delle istituzioni nel mercato del lavoro e della sicurezza. La seconda parte “Spettacolari prospettive: quali prospettive per i lavoratori dello spettacolo?”, sarà relativa alle problematiche dei questo settore. Dopo l’intervento di Marcello Flores D’Arcais (Assessore alla Cultura del Comune di Siena) e di Simonetta Pecini (Presidente di Fondazione Toscana Spettacolo) avrà luogo una tavola rotonda coordinata dal giornalista Gabriele Rizza alla quale parteciperanno esperti, critici, organizzatori e rappresentanti di molte realtà che operano nel mondo dello spettacolo. Tra questi, Alessandro Garzella (La città del teatro di Cascina) Linda Di Pietro (Indisciplinarte) Claudio Ascoli (Chille de la Balanza) Lucilla Baroni (Esperta di illuminazione teatrale) Giovannella Pacini (Presidente Cooperativa Zelig – A.T.I. Servizi Teatrali).
Tra la prima e la seconda parte del convegno sarà presentato al pubblico, in prima nazionale, il documentario “ARTICOLOUNO”, intervista a Silvano Sarti, Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani di Firenze, che affronta il tema del lavoro come diritto sancito nel primo articolo della Costituzione. Alla proiezione sarà presente il protagonista e, subito dopo, sarà inaugurata la mostra DIETRO LE QUINTE del fotografo Carlo Pennatini.