Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Sostegno ai ceti più deboli: arriva la Piattaforma provinciale della Cgil Cisl Uil

"Solo da un patto collettivo per lo sviluppo del territorio, con le Istituzioni locali e le parti sociali, datoriali e organizzazioni sindacali confederali, può passare il rilancio e la crescita della nostra provincia"

SIENA. – Nel 2023 le ore di sostegno al reddito finanziate dall’INPS e dalla bilateralità nell’artigianato sono state oltre 4.300.000, con un incremento rispetto al 2019 del 150%. Un dato che peggiora ulteriormente nel 2024 per l’apertura di nuove crisi con procedure di cassa integrazione, licenziamenti per chiusura di stabilimenti, contrazione di occupati in imprese importanti, incremento del numero di part-time involontari (che insistono soprattutto negli appalti di servizio) e cessazioni dei contratti precari per effetto della stagionalità ma anche per il loro distorto utilizzo. Nel nostro territorio l’8% dei lavoratori dipendenti vive situazioni di crisi, sono circa 1200 i posti di lavoro che nel giro di un anno sono stati cancellati.

L’arretramento del manifatturiero e delle costruzioni rischia di lasciare il territorio a due sole leve di traino: turismo e agricoltura, che sono settori da sempre rilevanti per l’economia della nostra provincia ma che non possono rappresentare le uniche fonti di occupazione, perché è endemico che siano caratterizzate da stagionalità e precarietà, quelle in cui insistono maggiormente anche fenomeni di lavoro grigio e nero. Sono comparti a ridotta innovazione, con manodopera facilmente sostituibile e con bassi salari. Nel 2023 dei circa 70.500 avviamenti al lavoro, solo 5.600 (meno dell’8%) sono stati a tempo indeterminato, mentre hanno superato l’8% i nuovi assunti con contratti intermittenti. E la liberalizzazione delle causali ha fatto impennare ad oltre il 62% gli avviamenti con tempi determinati. Quindi se è vero che l’occupazione nella nostra provincia cresce del 3,5% e la disoccupazione non arriva al 4%, aumenta il lavoro povero, quello in cui la durata media dei contratti è 7 mesi e nella maggior parte dei casi si concludono con un licenziamento involontario nei 24 mesi successivi (effetto degli incentivi una tantum). La media delle giornate lavorate è più alta di quella italiana (247 su 244) ma la media delle buste paga è di 3 euro inferiore a quella nazionale. Si registrano redditi medi di 25.000 per gli uomini e 18.000 euro per le donne, equivalenti tra lavoro e pensioni.

Nella nostra provincia siamo con l’inflazione tra le più pesanti d’Italia: ben 434 euro annui in più. Un impoverimento evidente, con 1/3 della popolazione presenta un’isee sotto i 7.000 euro. E non è solo la povertà relativa che cresce, ma quella assoluta è altrettanto preoccupante quando dalla Caritas emerge che nel giro di 4 anni gli accessi sono aumentati del 370% ed i pacchi viveri che consegnano sono passati dai 1300 del 2020 ai circa 20.000 del 2023. 

Questo quadro desolante è aggravato dalla scarsa attrattività del territorio per effetto dell’emigrazione e del saldo provinciale dei flussi di ingresso, che in pochi anni si è ridotto del 200%, e di quello in uscita che invece è aumentato del 95, in un’area che già soffre di un bilancio naturale tra i nati ed i morti che segna una perdita di popolazione di quasi 2.100 abitanti all’anno e che determina un enorme problema di dipendenza strutturale data dal fatto che per ogni 100 residenti attivi ce ne sono 62 che non lo sono.

La capacità di accrescere la qualità del tessuto produttivo e del lavoro passa da politiche economiche di sostegno al rilancio e alla crescita, attraverso la costruzione modelli di produzione capaci di affrontare una sfida competitiva, fondata sulla responsabilità sociale e sull’innovazione nella transizione digitale, tecnologica ed ambientale. Bisogna costruire un modello territoriale che parta dall’analisi dei flussi di produzione per rispondere sia alla mancanza di manodopera che alla sua qualificazione, attraverso politiche contrattuali e di integrazione sociale, linguistica, culturale e abitativa, che premi le aziende che si inseriscono in percorsi qualificanti socialmente e penalizzi chi fa leva sulla concorrenza sleale, fondata sullo sfruttamento lavorativo e sul dumping contrattuale. Bisogna rendere attrattivo il nostro territorio attraverso politiche abitative in grado di calmierare i costi degli affitti e progettualità che potenzino le reti materiali ed immateriali a partire dalla viabilità su rotaia e dalla manutenzione della rete viaria, attraverso la tenuta di un sistema sociosanitario in grado di continuare a dare risposte adeguate ai crescenti bisogni dei cittadini, anche nelle aree interne. Significa programmazione e presa in carico del cittadino da parte del sistema, a partire dalle liste di attesa nella sanità e nelle RSA, dal radicamento dei punti diffusi di emergenza urgenza, dalla garanzia di copertura di tutto il territorio dei medici di medicina generale e dall’assistenza territoriale nelle case di comunità.

Solo da un patto collettivo per lo sviluppo del territorio, con le Istituzioni locali tutte (Provincia, Comuni e Regione) e le parti sociali, datoriali e organizzazioni sindacali confederali, può passare il rilancio e la crescita socioeconomica della nostra provincia.

In questa chiave è necessario, oltre agli impegni di confronto nei tavoli già costituiti con ASL Toscana Sud Est e Società della Salute

  • attivare in tutti i Comuni il confronto sulla piattaforma unitaria di contrattazione sociale relativa ai Bilanci preventivi dei Comuni;
  • arrivare in tutti i Comuni alla sottoscrizione di un accordo sugli appalti che consenta la contrattazione di anticipo per agire sia a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori sulla tenuta occupazionale e sul rispetto dei contratti, sia sulla qualità dei servizi e scongiurare procedure improntate al massimo ribasso;
  • costituire in tutti i Comuni l’Osservatorio Turistico di Destinazione (ODT) con il coinvolgimento delle Organizzazioni Sindacali confederali che lavori per ridurre la stagionalità turistica, sostenga, anche attraverso specifici protocolli, la buona occupazione, costruisca politiche in grado di coniugare la leva economica dell’industria turistica, a partire dalla destinazione della tassa di soggiorno, e la sostenibilità e la vivibilità delle città e lavori congiuntamente all’Osservatorio sulle politiche abitative sull’applicazione del Testo unico regionale sul turismo a partire dal tema della regolazione degli affitti brevi;
  • costituire un tavolo sull’agricoltura con Provincia, Prefettura, Questura, ITL, i Comuni interessati, le parti datoriali e le Organizzazioni Sindacali confederali per la costruzione di una strategia condivisa volta al contrasto al lavoro nero e alle forme di caporalato anche per l’applicazione delle linee guida regionali;
  • costituire un tavolo permanente in Provincia con la partecipazione di tutte le Istituzioni del territorio, la CCIAA, le parti datoriali e le Organizzazioni Sindacali confederali sullo sviluppo ed il rilancio del territorio che:
  1. affronti una progettualità condivisa complessiva volta all’attrattività del territorio, alla tenuta della produzione, dell’occupazione e della sua qualità, a partire dalla promozione dei distretti industriali delle pelletterie amiatine e delle biotecnologie e scienze della vita;
  2. funga da osservatorio sull’occupazione e la sua qualità;
  3. intervenga sulle specifiche situazioni di crisi aziendale per monitorarne l’evoluzione, adottare scelte partecipate e verificarne la realizzazione, assumere posizioni condivise da portare nel confronto con le aziende nazionali e multinazionali e con il Governo.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula