Nuovo appuntamento per domani (27 luglio)
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/07/Monte-dei-Paschi-di-Siena.jpg)
SIENA. (a. m.) Le varie organizzazioni sindacali che si occupano della vicenda Mps, con particolare riferimento agli effetti del piano di ristrutturazione della banca sull’occupazione, hanno avuto oggi a Palazzo Salimbeni un breve incontro, più o meno un’ora, con i vertici per iniziare a discutere i criteri di uscita di quelle che la banca definisce “ risorse”. A quanto pare si sarebbe trattato di un incontro interlocutorio, con la proiezione di una serie di slides.
Domani è previsto ancora un incontro di aggiornamento. Mentre la prossima settimana si dovrebbe entrare nel merito. Il piano di ristrutturazione complessivamente prevede, nell’arco della sua validità ( 2017- 2021) l’uscita di 5500 persone di cui 4800 tramite il fondo di solidarietà, . Il 31 ottobre usciranno in 1200 dipendenti che si aggiungeranno ai 600 che hanno lasciato lo scorso primo maggio.
l piano prevede risparmi entro il 2021 per circa 292 milioni sul costo complessivo del personale. Per quest’anno, su base annuale, considerando le 600 risorse già uscite e le 1.200 in uscita a fine ottobre, il risparmio è minore perchè avviene su frazioni di anno. Mediamente ogni anno di adesione al Fondo per la gestione degli esuberi fa risparmiare alla banca circa 15mila euro per dipendente.
Dal 2018 i 1800 che avranno lasciato la banca nel 2017 produrranno un risparmio, su base annua, di circa 30 milioni.