Cresciuto il consenso nei luoghi di lavoro della Scuola, dell’Università e dell’AFAM

SIENA. Le elezioni RSU 2025 si sono concluse con un risultato straordinario per la FLC CGIL di Siena, che ha visto crescere in modo netto il consenso nei luoghi di lavoro della Scuola, dell’Università e dell’AFAM. Un risultato che non è solo una conferma della fiducia riposta nel nostro impegno, ma un incoraggiamento a proseguire con ancora maggiore determinazione nella difesa dei diritti, della dignità e del valore del lavoro nella conoscenza.
Rispetto al 2022, i voti ricevuti dalla FLC CGIL sono aumentati in tutti i settori.
Nella scuola i voti sono cresciuti da 1.477 a 1.852, con un incremento del 25%. Ancora più significativo è l’aumento della media percentuale di voti ottenuti, passata dal 42,1% del 2022 al 49,1% di questa tornata. Un dato che si riflette anche nella rappresentanza, con 68 seggi conquistati in tutta la provincia.
Nell’AFAM abbiamo confermato il 100% dei consensi presso il Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena, ottenendo ancora una volta una piena rappresentanza con 3 seggi.
Per quanto riguarda, infine, il comparto Università registriamo una crescita complessiva dell’11% nei voti rispetto al 2022; all’Università degli Studi di Siena la FLC CGIL consolida in modo significativo la propria posizione di primo sindacato: i voti sono passati da 214 nel 2022 a 233 nel 2025, con un incremento percentuale dal 40% al 43%, mentre all’Università per Stranieri di Siena, dove nel 2022 la nostra presenza era meno strutturata, siamo il secondo sindacato e abbiamo ridotto, a soli 3 voti, la distanza con la sigla che ha ricevuto più consensi.
Ma al di là dei numeri – pur così significativi – ciò che più ci rende orgogliosi è stato il clima di partecipazione che ha accompagnato queste elezioni. In un tempo in cui la partecipazione democratica viene spesso svuotata di contenuto e ridotta a una semplice formalità, queste elezioni hanno rappresentato un momento importante per ribadire che la democrazia nei luoghi di lavoro è viva e vitale.
La partecipazione al voto è cresciuta in maniera significativa: nel complesso dei tre settori – Scuola, Università e AFAM – l’affluenza è passata dal 65,75% del 2022 al 69,66% del 2025, con un incremento di quasi quattro punti percentuali. Una risposta collettiva forte, un segno concreto di consapevolezza, coinvolgimento e volontà di contare. Vogliamo per questo ringraziare sentitamente tutte le lavoratrici e i lavoratori che ci hanno accordato la loro fiducia: il vostro voto non è solo un’espressione di consenso, ma un mandato a rappresentare con coerenza e trasparenza le istanze del personale di tutti i settori della conoscenza.
Un ringraziamento altrettanto caloroso va a tutte e tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento delle elezioni, non solo chi ha scelto di candidarsi con la nostra organizzazione, ma anche chi ha offerto il proprio tempo e le proprie energie partecipando come scrutatore o come componente delle commissioni elettorali. A ciascuna e ciascuno va la nostra riconoscenza: senza il vostro prezioso contributo questo risultato non sarebbe stato possibile.
Questo successo è per noi un punto di partenza, non un punto di arrivo. Continueremo a lavorare ogni giorno, insieme alle nostre RSU, con il rigore, la passione e la prossimità che ci contraddistinguono, per essere all’altezza della fiducia che ci è stata accordata.
FLC CGIL Siena