L'associazione da oltre 40 anni di sclerosi multipla
SIENA. L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla offre la possibilità di svolgere il Servizio Civile Regionale presso la struttura di Siena. Il Servizio Civile Regionale ha una durata di 12 mesi, ciascun volontario percepisce un assegno mensile pari a 433,80 euro, nello specifico il progetto prevede che il servizio sia svolto per 30 ore settimanali da effettuarsi nell’arco di 5 giorni settimanali.
Possono partecipare alla selezione tutte le persone, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda
siano in età compresa fra diciotto e trenta anni (elevati a 35 se la persona è disabile);
siano residenti in Toscana o ivi domiciliati per motivi di studio o di lavoro;
siano in possesso di idoneità fisica;
non abbiano riportato condanne penali anche non definitiva.
Presentazione della domanda:
– redatta in carta semplice, secondo il modello allegato, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso.
Copia del modello può essere scaricata dal sito internet www.aism.it/siena- sezione news;
– firmata per esteso dal richiedente,accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
– corredata dal curriculum vitae.
Il bando scade l’8/7/2011 e le domande devono essere indirizzate brevi manu o per posta ad Aism – Sez Provinciale di Siena, Via G. Di Vittorio 14 53100 SIENA o per e mail a aismsiena@iol.it.
AISM – oltre 40 anni di impegno a 360 gradi per un mondo libero dalla sclerosi multipla
Ogni 4 ore nel nostro Paese una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla. La sclerosi multipla ha inizio perlopiù tra i 20 e i 30 anni, il periodo di vita più ricco di progetti nello studio, nel lavoro, in famiglia, per i figli e nelle relazioni sociali. Ad essere maggiormente colpiti sono i giovani e le donne. Queste ultime sono il doppio rispetto agli uomini. In Italia in oltre 58 mila famiglie c’è almeno una persona con sclerosi multipla. Cronica, invalidante e imprevedibile, la sclerosi multipla è una delle malattie più gravi del sistema nervoso centrale. Le cause della malattia sono tuttora sconosciute. Gli esperti la classificano tra le patologie di tipo auto-immune. La sclerosi multipla o sclerosi a placche è una malattia di tipo infiammatorio che causa la progressiva distruzione della mielina.
L’AISM è l’unica organizzazione che in Italia interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla attraverso la promozione, l’orientamento e il finanziamento della ricerca scientifica, la promozione e l’erogazione di servizi nazionali e locali, la rappresentanza e l’affermazione dei diritti delle persone con SM affinché siano pienamente partecipi e autonome. La Sezione di Siena sul territorio Provinciale ha erogato complessivamente: 2950 ore di trasporto attrezzato, 500 ore di socializzazione e ricreative, 340 ore di attività a supporto dell’autonomia, 70 ore di supporto al ricovero ospedaliero e moltissimo altro ancora.