Il personale non percepisce lo stipendio da novembre
“Il personale – spiega la FLAI CGIL di Siena – ha deciso di incrociare le braccia visto il perdurare, dal mese di novembre, del non rinoscimento degli emolumenti che spettano loro per contratto”.
I lavoratori, che si sono riuniti stamani in assemblea, hanno deciso di proseguire nello sciopero anche per i prossimi giorni, fino a che la direzione “non accetterà di mettersi in condizione di trovare il più presto possibile una soluzione che garantisca il pagamento delle retribuzioni correnti e le mensilità pregresse”.
La preoccupazione della FLAI CGIL provinciale investe anche il futuro dell’azienda: “ad oggi – sottolinea il sindacato – non ci è stata data nessuna garanzia, nè per i prossimi stipendi, né su possibili prospettive di una continuità aziendale”.
Presso l’azienda agricola Castello di Monastero, produttrice di Chianti, Brunello e Morellino di Scansano, lavorano 8 persone: 3 impiegati e 5 operai agricoli.
La FLAI CGIL di Siena evidenzia come queste situazioni siano “un campanello di allarme per tutto il settore vitivinicolo della nostra provincia”.