In palio corsi di formazione, premi in denaro e consulenza per l'avvio dell'idea imprenditoriale
SAN GIMIGNANO. Secondo la classifica elaborata da Manageritalia sui dati Istat, il tasso di disoccupazione giovanile in Toscana, è pari al 28,9% (dato aggiornato a ottobre 2013). L’Istat ha stimato anche che nel 2013 nella nostra Regione ci saranno circa 80.000 Neet, ossia giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano, non studiano, non seguono corsi di formazione, non cercano un’occupazione. A questo si aggiunge anche la difficoltà da parte dei giovani di comprendere e di saper leggere le reali opportunità che la realtà potrebbe offrire loro in termini di sviluppo di idee imprenditoriali e lavorative.
Tra pochi giorni sarà attivo anche il bando di “I GO!” Verranno, infatti, selezionati 300 giovani start upper under 35 (massimo 30 per Provincia) ai quali verrà offerto un percorso formativo di 40 ore teoriche e 80 di affiancamento on the job con tutor dedicati in azienda. Al termine della parte formativa avrà luogo una seconda selezione: le 30 idee più meritevoli (3 per Provincia) verranno premiate con un contributo di 1.900 euro a fondo perduto utili per dare inizio alla start up. I vincitori avranno a disposizione anche la consulenza dei partner utile per l’accompagnamento nella fase di avvio e nella prima fase di insediamento.
In parallelo il progetto “I GO!” si pone altri due obiettivi:
formare 10/15 “Giovani Animatori Territoriali” under 35, saranno una sorta di capigruppo del progetto “I GO!” nelle province toscane (almeno 1 per Provincia);
aggiornare 20 funzionari pubblici o privati nella facilitazione dell’imprenditoria giovanile e della creazione d’impresa giovane.
A supportare il progetto ci sarà la piattaforma online TAG –Toscana Area Giovani http://www.tagtoscana.it/, creata da Fondazione Sistema Toscana, che mira a raggiungere un pubblico ancora più vasto. Su www.tagtoscana.it verrà attivato uno sportello virtuale online dedicato alla promozione dell’imprenditoria giovanile in ciascuna Provincia.