75 le domande presentate per accedere alle lezioni che si terranno in Val d'Elsa
VAL D’ELSA. Successo di iscrizioni per il corso di formazione per addetti all’assistenza di base. Sono state 75 le domande per partecipare al percorso che si terrà in Val d’Elsa nel periodo febbraio – novembre 2011 per un totale di 600 ore di lezione e stage e 17 di orientamento. Il 22-23 febbraio si terranno le selezioni. Il corso infatti è destinato a 15 allievi di cui 10 donne e due over 45.
“Addetto all’assistenza di base” è il nuovo corso di formazione gratuito che sarà realizzato da Eurobic. E’ una professionalità che opera prevalentemente nel settore della sanità e assistenza sociale. Si occupa di assistenza diretta, specie in situazioni di bisogno particolari, e di cura dell’ambiente di vita, sia a domicilio dell’utente che nelle strutture di cura residenziali. Opera in collegamento con i servizi e le risorse sociali. Sono sbocchi professionali i servizi di assistenza domiciliare così come presso le residenze sanitarie assistenziali e strutture tutelari, le cooperative sociali e i centri diurni.
Il percorso formativo viene realizzato in attuazione del piano di intervento della formazione professionale della Provincia di Siena per l’anno 2010, con il concorso finanziario dell’Unione Europea, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Toscana.
Durante le lezioni gli studenti avranno modo, tra gli altri, di approfondire temi legati alla legislazione sociale, ai bisogni degli utenti e l’ assistenza domiciliare, elementi di igiene e profilassi, nozioni di puericoltura, riabilitazione, geriatria e psichiatria, elementi di assistenza infermieristica, elementi di dietetica, fisioterapia, comunicazione interpersonale, elementi di psicologia differenziale e sociologia per operare in contesti familiari e tutelari problematici. Saranno studiati inoltre orientamento ed obiettivi dei servizi socio-assistenziali, rapporto tra operatore e utente, strumenti di aiuto nel lavoro professionale, contratto di lavoro, prevenzione e pronto soccorso.
Due saranno i moduli in cui si organizzerà il corso, che si svolgerà presso Eurobic Toscana Sud, in Località Salceto a Poggibonsi: formazione in aula per 310 ore e stage per 290 ore volto a permettere la sperimentazione diretta, on the job, delle informazioni e delle conoscenze apprese durante la fase di formazione. Le 17 ore di orientamento sono così suddivise: 1 ora di orientamento individuale per ciascun allievo prima dell’inizio del corso in aula, e 16 ore di orientamento collettivo organizzato in 4 incontri di 4 ore.