L'appuntamento si terrà presso il Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici il 30 e 31 marzo e il 1° aprile
Intervengono:
Alberto Del Bimbo, direttore MICC (Media Integration and Communication Center, Università di Firenze) | NEMECH – New Media for Cultural Heritage | Board MuseiEmotivi
Laura Artusio Psicologa Direttrice PER Lab (Laboratorio di Psicologia Emozioni & Ricerca) Firenze
Giuliano Gaia, co-fondatore InvisibleStudio e Musei-it (Milano | Londra)
Lorenzo Greppi, architetto-museografo, Fiesole (FI) | Board MuseiEmotivi
Roberta Lanfredini, professore ordinario di Filosofia teoretica, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Firenze
Paolo Mazzanti, ricercatore MICC/Nemech | | Board MuseiEmotivi
Massimo Negri, direttore European Museum Academy | direttore Scientifico master in Museologia Europea IULM
Claudio Rosati – ICOM-Italia
Margherita Sani, Funzionario IBC Beni Culturali Regione Emilia Romagna. Bologna | Executive Board NEMO -Network of European Museum Organisations
Antonia Silvaggi, Founder e Manager progetti europei, ricercatrice – Melting Pro. Laboratorio per la cultura, Roma
Giovanna Vitale professore Politecnico di Milano CI.LAB_Creative Industries Lab DESIGN Department
Silvano Zipoli Caiani, ricercatore Philosophy of Neuroscience, Philosophy of Mind, Cognitive Linguistics
Esperti ricercatori dei Centri di Competenza e di Ricerca NEMECH (New Media for Cultural Heritage), e MICC (Media Integration and Communication Center) – Università degli Studi, Firenze
Intervengono inoltre:
Mauro Cresti – Presidente Accademia dei Fisiocritici
Manganelli Giuseppe– Direttore Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici
Andrea Benocci – Conservatore Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici
Elisa Bruttini – Responsabile scientifico Fondazione Musei Senesi
Davide Orsini – Direttore del SIMUS (Sistema Museale Universitario Senese)
INFO e ISCRIZIONI
Il percorso prevede interventi frontali e attività laboratoriali, con la partecipazione di esperti, ricercatori e studiosi, visite e approfondimenti tematici. Saranno ammessi 42 partecipanti. Le iscrizioni sono già aperte e le richieste devono essere inviate via mail entro il 1 marzo 2017, come specificato a questo link.
http://nemech.unifi.it/
EventoFacebook https://www.facebook.com/
Twitter #museiemotivi