Un programma extracurricolare riservato a 50 studenti di psicologia
SIENA. Da lunedi 9 luglio fino al 15 si svolgerà a Pontignano la Summer School del Junior Researcher Programme, istituita dall’Università di Cambridge. Si tratta di un programma extra curricolare di ricerca per oltre 50 studenti di psicologia provenienti da oltre 20 paesi del mondo; la coordinatrice dell’evento in Italia è Matilde Boccanera del King’s College London.
Lo Junior Researcher Program (JRP) è un programma di ricerca della durata di 13 mesi, creato appositamente per studenti di psicologia e per ricercatori ad inizio carriera ed è realizzato per supportare sei progetti di ricerca, i quali vengono avviati durante la summer school annuale e sviluppati e completati durante l’anno successivo. La summer school si svolge nell’arco di una settimana e coinvolge oltre trenta studenti e sei candidati tra dottorati e post-dottorati i quali svolgono il ruolo di supervisori. L’evento comprende la partecipazione di accademici di fama internazionale, i quali tengono seminari sul tema proposto per l’evento con l’obbiettivo di esplorare i metodi attuali della teoria contemporanea psicologica scientifica, per la ricerca e la pratica.
La caratteristica unica di questo programma è l’opportunità, offerta a tutti i suoi partecipanti, di prendere parte ad un tirocinio dell’Università di Cambridge con la collaborazione dell’Università della Columbia.
A Pontignano il tema generale dei sei progetti sarà «Comunicazione: la psicologia dell’informazione». Si inizia lunedì 9 luglio alle 9,30.
Contatti: jschool@psycholars.orgPer maggiori informazioni jschooljrp@gmail.com Facebook: Junior Researcher Programme