Dal 30 novembre al 2 dicembre altri appuntamenti per giovani fra 18 e 30 anni
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1395321972475.jpg)
SIENA. Un workshop gratuito sui servizi e le opportunità che il territorio senese offre ai giovani fra 18 e 30 anni, un percorso formativo sulla web radio e un aperitivo letterario con letture e performance dei partecipanti. Sono questi i tre appuntamenti in programma a Siena da mercoledì 30 novembre a venerdì 2 dicembre nell’ambito del progetto “BraiNet – rete di centri di produzione culturale”, coordinato dall’Arci provinciale di Siena in collaborazione con enti locali e associazioni del territorio senese. Il progetto è tra i vincitori di “Giovani Attivi”, bando di aggregazione giovanile e animazione finanziato da Regione Toscana – Giovanisi in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e rivolto ai soggetti del terzo settore. La partecipazione agli appuntamenti è gratuita.
Gli appuntamenti. Giovedì 1 dicembre, alle ore 19, al Circolo Arci Lavoro e Sport, in via dei Pispini 18, è in programma l’aperitivo letterario “Inedito, di sera”, in compagnia di Marco Strisciullo e del collettivo TibiAras. La serata sarà animata da letture e performance teatrali e musicali inedite curate dai partecipanti all’iniziativa e arricchita da una mostra fotografica e grafica. Per essere fra i protagonisti dell’aperitivo letterario, è possibile contattare gli organizzatori sulla pagina Facebook dell’evento, Ineditodisera, oppure scrivere entro mercoledì 30 novembre all’indirizzo e-mail ineditodisera@yahoo.it.
Venerdì 2 dicembre, dalle ore 16 alle ore 18, il Circolo Arci Centro, in via di Città 101, ospiterà “On-Air!”, il primo incontro di formazione sul mondo delle web radio organizzato e condotto da Radiolabo, web radio dell’Arci provinciale di Siena. L’appuntamento è aperto a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni interessati a conoscere da vicino la realtà della comunicazione sul web, con particolare attenzione per la radiofonia e la creazione e promozione di contenuti originali.
Mercoledì 14 dicembre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, l’Istituto tecnico industriale “Tito Sarrocchi” di Siena ospiterà un workshop per illustrare le opportunità che il territorio senese offre nel mondo del lavoro e della formazione a giovani di età compresa fra 18 e 30 anni, non iscritti a scuola, all’Università o ad altri percorsi formativi
Il progetto BraiNet punta a intercettare giovani fra 18 e 30 anni per aiutarli nella progettazione e costruzione del proprio futuro, attraverso iniziative formative e culturali, sportelli di informazione e ascolto e partecipando ad infoday Giovanisì organizzati dai referenti territoriali del progetto regionale”. Questi ultimi sono già aperti e operativi a Monteroni d’Arbia e Colle di Val d’Elsa: il primo ogni primo e terzo mercoledì del mese, dalle ore 18 alle ore 19 nella Sala Consiliare del Comune di Monteroni d’Arbia, e il secondo ogni secondo e quarto martedì del mese, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, nei locali dell’Associazione Per l’Agrestone. Per ulteriori informazioni su tutti gli appuntamenti e sul progetto BraiNet, è possibile chiamare il numero 0577-247510 oppure scrivere all’indirizzo next.arcisiena@gmail.com.
I soggetti coinvolti nel progetto BraiNet al fianco dell’Arci provinciale di Siena sono la Provincia di Siena; i Comuni di Siena, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Colle di Val d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Monteroni d’Arbia, Murlo, Poggibonsi e San Gimignano; la Fondazione Territori Sociali AltaValdelsa (Ftsa); l’Accademia Minima del Teatro Urgente–progetto Officine d’Elsa; l’Associazione Culturale Didee; l’Associazione Culturale Motus; l’Associazione per l’Agrestone; l’Associazione Teatrale Straligut; i Circoli Arci Torrenieri, Blue Train Club, Arci Centro, “I’Circolo”, “La Società” Pianella, ‘Lavoro e Sport’, Vescovado di Murlo, Collettivo Piranha, Legambiente Circolo di Chianciano Terme – Montepulciano e Mattatoio n°5. Insieme a loro, anche Giunti O.S. Organizzazioni Speciali S.r.l.