Aperte le iscrizioni per gli approfondimenti
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1289998934824.jpg)
SIENA. Bar, reception, degustazione del vino, visual merchandising. E poi, tecnica di vendita per fashion retail, somministrazione e vendita di prodotti alimentari, agenti di commercio. Sono circa dieci le occasioni di formazione che prenderanno il via tra settembre e ottobre 2016. Al via, invece, già da ora le iscrizioni
“Vogliamo parlare alle imprese, ma anche a potenziali nuovi imprenditori – dice Cristina Petri, direttore Saiter Confcommercio Siena, l’agenzia formativa dell’associazione – In questo senso sosteniamo sia le imprese a crescere, tramite l’innovazione. Basti pensare ai seminari sulle tecnica di vendita o al visual merchandising. Ma sosteniamo anche tutti coloro che si vogliono avvinare ad una specifica professione. In questo ambito noi lavoriamo per poter cogliere ciò che muove e dare degli strumenti che si possono tradurre in opportunità” .
Tra le lezioni, in partenza il 7 settembre c’è il corso per la conoscenza e la degustazione del vino: durata 28 ore, frequenza gratuita per i dipendenti delle aziende aderenti al fondo interprofessionale For.Te. Scadono invece a metà settembre, il 15, le iscrizioni per il corso motivazionale per la reception, della durata di 12 ore, a numero chiuso. Anche in questo caso il corso è gratuito per i dipendenti delle aziende aderenti al fondo interprofessionale For.Te.
Scadenza a fine settembre, il 30, per il corso dedicato agli agenti rappresentanti di commercio, che con 80 ore di lezione e l’esame finale abilita tutti coloro che vogliono svolgere questa professione. Ed ancora, è possibile iscriversi entro fine settembre per partecipare alle lezioni del corso “Evoluzione del bar”, livello avanzato, che parla a tutti coloro che hanno seguito un corso di base o che hanno già esperienza nel lavoro di barman. Le lezioni andranno avanti per 28 ore. Infine, appuntamento a fine settembre anche per coloro che vogliono approfondire le conoscenze in vetrinistica e visual merchandising. Un corso pratico riservato agli operatori che hanno almeno una esperienza minima. Anche in questo caso la durata è di 28 ore e anche in questo caso il corso sarà gratuito per i dipendenti delle aziende aderenti al fondo interprofessionale For.Te.
In partenza in ottobre anche le lezioni del corso di formazione obbligatoria per chi vuole svolgere il lavoro del commercio e somministrazione di alimenti e bevande. E’ il percorso che prepara ed abilita all’esercizio del lavoro una volta superato l’esame finale. Gli allievi dovranno seguire 90 ore di lezione presso la sede di Confcommercio Siena, in Strada di Cerchiaia. La frequenza è obbligatoria, con una percentuale di assenze pari al 20% del monte orario, ovvero 18 ore. E’ possibile iscriversi entro il 3 ottobre. Infine, scadenza il 14 ottobre per il corso unificato per responsabile della piscina e addetto agli impianti tecnologici, lezioni obbligatorie per tutti gli impianti natatori ad accesso pubblico, della durata di 38 ore. Il corso sarà gratuito per i dipendenti delle aziende aderenti al fondo interprofessionale For.Te.
“In più – aggiunge Petri – da ottobre, corsi gratuiti in materia di sicurezza lavoratori, igiene alimentare (HACCP), tecniche di vendita nel fashion retail in Valdelsa, nuovi metodi di cottura e qualità e innovazione per le aziende del settore food, rivolti ai dipendenti delle aziende che versano contributi agli Enti Bilaterali del Turismo e del Commercio”.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Confcommercio Siena, Nicoletta Milano al numero 0577248855 o alla mail nmilano@confcommercio.siena.it, e Maria Padalino al numero 0577248875 o alla mail mpadalino@confcommercio.siena.it