Le domande entro venerdì 7 marzo 2025 alle ore 13.00
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/macellai.jpg)
SIENA. Cescot Siena, in partenariato con il CPIA Siena 1, GMS Srl, La Macelleria di Alessio e Riccardo Snc e Lavorazioni Carni Suine Snc, presenta il nuovo corso di formazione gratuito “MacellaioLAB”, rivolto a chi desidera entrare nel mondo della lavorazione e commercializzazione di carne e salumi.
Interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Il percorso, della durata complessiva di 900 ore, è un’opportunità per chi desidera acquisire competenze specialistiche nel settore alimentare e offre una formazione teorica e pratica di alta qualità, spaziando da competenze in comunicazione e marketing a tecniche avanzate di lavorazione della carne.
Gli studenti avranno anche la possibilità di applicare quanto appreso attraverso 300 ore di stage in aziende del settore, dove potranno confrontarsi con i professionisti del mestiere. Tra le materie trattate, spiccano il digitale, la sicurezza alimentare, il marketing e il visual merchandising, la conoscenza della carne e delle tecniche di lavorazione, fino alle moderne soluzioni 4.0 per la gestione del reparto macelleria.
Al termine del corso, i partecipanti otterranno una qualifica professionale, che li preparerà per lavorare in macellerie, salumerie o in aziende alimentari industriali. I principali sbocchi occupazionali includono ruoli da operatori di produzione, addetti alla vendita e specialisti nella gestione dei prodotti alimentari freschi.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro venerdì 7 marzo 2025 alle ore 13.00 a: Segreteria CESCOT SIENA – SOCIETA’ COOPERATIVA ESERCENTI – S.S. 73 Levante 10 – 53100 Siena. I moduli di iscrizione sono reperibili presso l’agenzia formativa di Confesercenti Siena, e i Centri per l’Impiego o scaricabili da www.cescot.siena.it – Sezione Food Enogastronomia.
Se il numero di domande di iscrizione sarà superiore a quello previsto si svolgerà una selezione in data 10 marzo 2025; è previsto in ogni caso un colloquio motivazionale preliminare.
Per informazioni e richiesta modelli di domanda iscrizione Ufficio Cescot Siena: Strada Statale 73 Levante, 10 Siena (Loc. Due Ponti) – Martina Bellini 0577/252234 email formazione@confesercenti.siena.it; pagina Facebook/Instagram Cescot Siena o messaggi WathsApp 3666125454, altrimenti è possibile partecipare al seminario informativo martedì 25 febbraio alle ore 9.30 presso l’aula Polivalente di Cescot Siena.