Per l'indennità le domande al Patronato INCA CGIL Siena.

SIENA. Al massimo per un anno: è l’indennità di 350 euro al mese erogata direttamente dall’INPS ai beneficiari che partecipano ai progetti di ri-qualificazione e reinserimento professionale previsti dalla nuova misura di “Supporto per la Formazione e il lavoro”.
L’indennità spetta ai singoli componenti dei nuclei familiari, tra i 18 e i 59 anni, con un ISEE valido e non superiore ai 6.000 euro all’anno, che non hanno i requisiti per accedere all’Assegno di Inclusione (AdI).
L’accesso al beneficio prevede una procedura complicata, per cui è consigliabile rivolgersi all’Inca Cgil, che assiste la persona durante l’intero iter della richiesta.
In provincia di Siena tutti i recapiti delle sedi del Patronato sono consultabili su www.cgilsiena.org