La rappresentanza sindacale anche per i lavoratori a progetto
A seguito dell’accordo si è quindi proceduto all’elezione dei delegati: sui 120 collaboratori a progetto si è recato a votare il 95% degli aventi diritto e sono stati eletti 3 rappresentanti sindacali.
“Un traguardo importante – sottolinea NIdiL CGIL, il sindacato che rappresenta i lavoratori atipici e precari – anche perché l’azienda metterà a disposizione dei delegati sindacali le informazioni e i documenti che possono aiutare ad analizzare le prospettive future e gli investimenti di Ecr, anche per la verifica del corretto utilizzo delle differenti tipologie contrattuali, in vista di possibili assunzioni future. Il percorso – conclude NIdiL – aperto nazionalmente dalla FILCAMS sta proseguendo a livello aziendale con il coinvolgimento delle due categorie interessate, quella dei dipendenti e quella degli atipici, che così potranno iniziare ad aprire un confronto anche per discutere di salario, diritti e rapporti di lavoro futuri”.