L'affiliata Arci si attiva per preparare giovani sulla cooperazione decentrate
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1332435492843.jpg)
<!–
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:”Arial Narrow”;
panose-1:2 11 5 6 2 2 2 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:647 0 0 0 159 0;}
@font-face
{font-family:”Lucida Sans Unicode”;
panose-1:2 11 6 2 3 5 4 2 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-2147476737 14699 0 0 63 0;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-parent:””;
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:none;
mso-hyphenate:none;
text-autospace:ideograph-numeric;
font-size:12.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-language:ZH-CN;
mso-bidi-language:HI;}
a:link, span.MsoHyperlink
{mso-style-parent:””;
color:navy;
mso-ansi-language:#00FF;
mso-bidi-language:#00FF;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}
a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
{color:purple;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}
span.Internetlink
{mso-style-name:”Internet link”;
mso-ansi-font-size:12.0pt;
mso-bidi-font-size:12.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ascii-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-font-family:”Lucida Sans Unicode”;
mso-hansi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
color:blue;
mso-ansi-language:IT;
text-decoration:underline;
text-underline:single;}
@page Section1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:36.0pt;
mso-footer-margin:36.0pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
–>
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
SIENA. Nuove opportunità di formazione con l’associazione di volontariato e cooperazione internazionale Carretera Central, affiliata Arci, che propone un corso, gratuito, in collaborazione con l’Arci provinciale di Siena e finanziato dal Cesvot. L’iniziativa, dal titolo “Il volontariato internazionale come motore di trasformazione sociale”, è in programma a Siena, presso la sede operativa dell’associazione in Via di Città, 101, dal 26 aprile all’8 giugno. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno mercoledì 18 aprile.
Il corso è rivolto a volontari già attivi o aspiranti e vuole fornire ai partecipanti gli strumenti per comprendere l’importanza del volontariato internazionale come motore di trasformazione sociale; il ruolo delle reti internazionali e i bisogni che sono alla base degli interventi di emergenza e cooperazione allo sviluppo. Durante il corso, che sarà articolato su 42 ore, sono previste lezioni teoriche su interventi e soggetti che operano nel mondo della cooperazione internazionale, ma anche workshop e lavori di gruppo sulle pratiche di cooperazione decentrata. Per coloro che frequenteranno i due terzi delle ore di lezione è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’Associazione Carretera Central, in Via di Città, 101, a Siena chiamando il numero 0577 – 044327 nei giorni di lunedì e mercoledì, dalle ore 14.30 alle ore 18.30; consultare il sito www.carreteracentral.org oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo carreteracentral@arci.it.