L’obiettivo: fornire agli addetti metodi e strumenti funzionali al miglioramento delle performance
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/11/fashion.jpg)
SIENA. Come “Vendere nel fashion retail”, come costruire una relazione con il cliente ed offrire un servizio di qualità. E’ questo il tema di due seminari gratuiti promossi da da Federmoda con S.a.i.ter, agenzia formativa di Confcommercio Siena, e il contributo dell’Ente Bilaterale del Commercio Senese. Sono interessate tutte le aziende del comparto moda. L’obiettivo: fornire agli addetti metodi e strumenti funzionali al miglioramento delle performance di vendita.
Secondo alcuni studiosi, le motivazioni di acquisto nei prodotti del largo consumo sono emozionali per quasi l’80% e nei beni di lusso sono quasi al 100%. Chiaramente alla base di una efficace relazione con il cliente è fondamentale la “qualità” del rapporto, il tipo di comunicazione, di linguaggio verbale e non verbale utilizzati. Aspetti, questi, che devono essere consoni e misurati al tipo di clientela che si ha di fronte. Del resto, la presenza di una platea di consumatori più attenti ed oculati nella spesa impongono agli operatori del settore una serie di riflessioni sulle strategie di vendita.
I due seminari si terranno lunedì 25 gennaio, dalle 9 alle 13 presso la sede di Confcommercio Siena. Il titolo è “Vendere alle diverse culture” con la finalità di apprendere i più semplici ed efficaci comportamenti di vendita in store considerando le differenze di acquisto tra persone provenienti da culture diverse. Martedì 26 gennaio, sempre dalle 9 alle 13 presso la sede di Confcommercio Siena, il workshop “Vendere a marte e venere” che vuole ottimizzare i comportamenti di vendita in store considerando le differenze di acquisto tra uomini e donne nel fashion retail. L’approccio utilizzato in entrambi i seminari si basa sulla psicologia applicata alle vendite per consentire di approfondire le dinamiche di acquisto e le aspettative dei clienti negli store.
A ciascun partecipante all’iniziativa sarà fornito un kit gratuito che comprende due manuali sugli argomenti proposti con la possibilità di svolgere anche formazione a distanza. L’evento è riservato alle aziende che aderiscono regolarmente all’Ente Bilaterale del Commercio Senese. I seminari sono a numero chiuso, quindi occorre affrettarsi per presentare quanto prima la domanda di partecipazione, entro e non oltre venerdì 8 gennaio 2016 (alle ore 13). Le domande saranno accolte in ordine di data, per un solo partecipante per azienda. Successivamente sarà valutata l’ammissione di altri utenti sulla base del numero di posti ancora disponibili. Per informazioni è possibile contattare Nicoletta Milano di S.a.i.Ter chiamando il numero 0577/248855 o scrivendo a nmilano@confcommercio.siena.it