SIENA. Crisi: impoverimento collettivo e sistematico. “Non ci sono soldi”. Uscire dall’incubo è possibile. A patto di conoscere l’economia per comprendere la realtà. E’ lo scopo di un breve ciclo di quattro lezioni nell’ambito dei corsi monografici organizzati dall’Università Popolare Senese: a seguito del “caso Grecia” e non solo, si affronta la crisi politica e finanziaria dei Paesi Europei e di quelli facenti parte della Zona Euro, analizzandone strutture e meccanismi di funzionamento. Il Programma, in sintesi:
-
Mercoledì 21 Ottobre: le basi dell’Economia, il sistema monetario. i principi di base della “Teoria della Moneta Moderna”
-
Lunedì 26 Ottobre: Le regole della zona euro e il percorso di costruzione
-
Mercoledì 28 Ottobre: Le conseguenze dell’uscita dell’Italia dalla zona euro
-
Mercoledì 4 Novembre: La “Teoria Monetaria Moderna” (MMT) come strumento di realizzazione della Costituzione italiana
Il ciclo di incontri è promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Me-Mmt Toscana – Economia per la Piena Occupazione, riferimento territoriale dell’Associazione Me -MMT Italia.
La Mosler Economics – Modern Money Theory è una scuola economica di matrice keynesiana nata negli anni ’90 negli Stati Uniti a opera dell’economista Warren Mosler. Attualmente è sviluppata dall’Università del Missouri a Kansas City (Umkc). La Me – Mmt studia e analizza il funzionamento dei sistemi monetari moderni (caratterizzati da moneta fiat, quella che tutti noi teniamo in tasca dal 1971, priva di valore intrinseco) e le potenzialità della capacità di spesa degli Stati a moneta sovrana nel raggiungimento del pieno sviluppo economico e sociale, prevedendo anche programmi di lavoro garantito.
Il relatore degli incontri sarà Filippo Abbate, studioso, e membro dell’ Associazione Me-Mmt Toscana, Economia per la Piena occupazione. Piena occupazione e Pieno Stato Sociale, ossia Piena attuazione della Costituzione. Vedremo COME uscire dall’incubo, COME tornare ad essere Italia. Le lezioni si terranno dalle ore 17,30 alle ore 19,00 nei locali dell’Università per Stranieri di Siena – Piazza Carlo Rosselli, 27.
E’ sufficiente registrarsi alla segreteria dell’Università Popolare Senese (Dal Lunedì al Giovedì telefonare 0577-284245, orario 16-18) – Email: Le iscrizioni sono aperte: info@upsenese.it . Il corso è gratuito per i dipendenti UNISTRASI.
Per ulteriori informazioni: www.memmttoscana.wordpress.com – toscana@memmt.info