La presentazione alla facoltà di Ingegnaria
SIENA. Lunedì (17 settembre) alle ore 16, presso l’Aula Videoconferenze (Aula 103) della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Siena – Complesso San Niccolò, sarà presentato il bando di concorso ““Il valore delle idee””, promosso e curato dal “Club degli Innovatori della Toscana del Sud”,nato nel 2010 su iniziativa delle sedi di Confindustria di Arezzo, Siena e Grosseto, al fine di promuovere la cultura dell’innovazione nei suoi molteplici aspetti. All’incontro parteciperanno Fabrizio Bernini (Zucchetti Centrosistemi) e Ilaria Nesti (Assindustria Arezzo).
Obiettivo del concorso è favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani talenti ed aspiranti imprenditori con nuove idee propositive, capaci di presentare progetti con forte componente innovativa.
Potranno partecipare al concorso giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che non abbiano rapporti di lavoro subordinato con altre aziende operanti nel settore interessato al progetto proposto. I settori coinvolti saranno l’alimentare, la meccatronica, l’oreficeria, la moda, il design industriale, l’informatica, la chimica, la farmaceutica, l’engineering, la logistica ed i servizi alle imprese, ma verranno comunque valutati anche progetti ricadenti in altri comparti, previa individuazione di aziende disponibili ad ospitare spin-off nel settore di riferimento.
I progetti selezionati verranno supportati ed implementati dalle aziende tutor attraverso la sottoscrizione di un contratto di lavoro a progetto semestrale rinnovabile e la concessione di spazi lavorativi, risorse economiche, servizi, strumentazione per la realizzazione del progetto. Le aziende metteranno inoltre a disposizione dei “giovani inventori” il proprio know-how e la possibilità di un confronto in chiave multidisciplinare con i propri dipendenti e consulenti.
Al termine del contratto a progetto, il giovane potrà proseguire la sua attività come imprenditore (o come manager), all’interno di una nuova azienda creata con l’azienda tutor (Spin-Off) oppure proseguire l’attività imprenditoriale autonomamente.
Il bando è consultabile alla pagina web www.clubinnovatori.it/content/bando-di-concorso-il-valore-delle-idee.
Obiettivo del concorso è favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani talenti ed aspiranti imprenditori con nuove idee propositive, capaci di presentare progetti con forte componente innovativa.
Potranno partecipare al concorso giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che non abbiano rapporti di lavoro subordinato con altre aziende operanti nel settore interessato al progetto proposto. I settori coinvolti saranno l’alimentare, la meccatronica, l’oreficeria, la moda, il design industriale, l’informatica, la chimica, la farmaceutica, l’engineering, la logistica ed i servizi alle imprese, ma verranno comunque valutati anche progetti ricadenti in altri comparti, previa individuazione di aziende disponibili ad ospitare spin-off nel settore di riferimento.
I progetti selezionati verranno supportati ed implementati dalle aziende tutor attraverso la sottoscrizione di un contratto di lavoro a progetto semestrale rinnovabile e la concessione di spazi lavorativi, risorse economiche, servizi, strumentazione per la realizzazione del progetto. Le aziende metteranno inoltre a disposizione dei “giovani inventori” il proprio know-how e la possibilità di un confronto in chiave multidisciplinare con i propri dipendenti e consulenti.
Al termine del contratto a progetto, il giovane potrà proseguire la sua attività come imprenditore (o come manager), all’interno di una nuova azienda creata con l’azienda tutor (Spin-Off) oppure proseguire l’attività imprenditoriale autonomamente.
Il bando è consultabile alla pagina web www.clubinnovatori.it/content/bando-di-concorso-il-valore-delle-idee.