
SIENA. E' organizzata in collaborazione con l'Ocse la summer school che partirà a settembre presso la facoltà di Economia dell'Università di Siena, dedicata ai temi della crescita economica e della misurazione del progresso sociale.
L'iniziativa è collegata al progetto lanciato dall'OCSE sulla "Misurazione del progresso delle società", nato sulla scorta della "Dichiarazione di Istanbul" – sostenuta dall'OCSE stessa e sottoscritta dalla Commissione Europea, dalla Banca Mondiale, dalle Nazioni Unite e da molte altre organizzazioni – che ha rilanciato il tema della misurazione del benessere con indicatori statistici diversi dal prodotto interno lordo.
"Essere stati scelti dall'Ocse per organizzare insieme questa summer school è un grande riconoscimento per la nostra facoltà, che da anni è impegnata in studi e ricerche su questi temi – ha detto il preside della facoltà di Economia dell'Ateneo senese, Angelo Riccaboni – Si tratta infatti della prima scuola dedicata alla diffusione di concetti come la sostenibilità sociale e ambientale come parte determinante del benessere sociale e della misurazione del progresso dei paesi e coinvolgerà partecipanti e docenti di altissimo livello".
La scuola, dal titolo "Statistics, knowledge, Policy: Understanding Societal Change" si svolgerà presso il College Santa Chiara e svilupperà in particolare tre temi: l'importanza delle statistiche per la democrazia e il processo decisionale democratico, la necessità di sviluppare misure di progresso che vadano al di là del Pil, la trasformazione delle statistiche in conoscenza condivisa attraverso l'uso delle nuove tecnologie. Il bando sarà pubblicato entro giugno.
La scuola verrà presentata giovedì 8 maggio all'interno del workshop "Benessere sociale e imprenditorialità. Nuove strade per accrescere la responsabilità nelle organizzazioni", alla presenza del premio Nobel per l'Economia Joseph Stiglitz.
Per informazioni: facoltà di Economia Richard Goodwin, tel 0577 235003.