SIENA. Si tratta del nuovo corso IFTS gratuito realizzato dall’Agenzia Cescot di Siena con le risorse Finanziarie del Ministero della Pubblica istruzione, Ministero della salute e delle Politiche Sociali e della Regione Toscana. “Tecnico superiore per l’assistenza alla direzione di strutture ricettive” è il titolo del percorso da 960 ore (460 in aula, 500 in stage) in programma tra giugno e dicembre 2010 a Siena (viale Europa). I posti disponibili sono 20 e saranno assegnati selezionando le domande pervenute da occupati, disoccupati, inoccupati, maggiorenni che abbiano completato l’Istituto Tecnico Statale per il Turismo o Istituto Professionale, l’Istituto professionale per i Servizi Commerciali e Turistici (qualifica triennale) e Alberghiero, o siano in possesso di qualifica professionale nell'ambito del settore economico di riferimento. Altri diplomi vengono presi in considerazione solo se il richiedente dimostra di aver svolto almeno 2 anni di attività lavorativa nel settore turistico.
Sarà obbligatoria la frequenza per il 70 per cento del percorso. Il corso è realizzato in partenariato con Cescot Siena in partnenariato con Eurobic Toscana Sud, Università di Siena, Confesercenti Siena, Terme Antica Querciolaia Spa; Terme di Chianciano S.p.a., Società Cooperativa di promozione Turistica-Siena, Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione P. Artusi.
Scopo del corso è quello di formare una figura che svolga attività di coordinamento e/o organizzazione e/o programmazione e/o gestione e/o controllo dei diversi reparti aziendali.
Informazioni ed iscrizioni entro il 24 maggio: Agenzia Cescot Siena – tel. 0577 252266 – www.cescot.siena.it
Sarà obbligatoria la frequenza per il 70 per cento del percorso. Il corso è realizzato in partenariato con Cescot Siena in partnenariato con Eurobic Toscana Sud, Università di Siena, Confesercenti Siena, Terme Antica Querciolaia Spa; Terme di Chianciano S.p.a., Società Cooperativa di promozione Turistica-Siena, Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione P. Artusi.
Scopo del corso è quello di formare una figura che svolga attività di coordinamento e/o organizzazione e/o programmazione e/o gestione e/o controllo dei diversi reparti aziendali.
Informazioni ed iscrizioni entro il 24 maggio: Agenzia Cescot Siena – tel. 0577 252266 – www.cescot.siena.it