La giornata è preliminare al corso MacellaioLab

SIENA. Il mestiere del macellaio è tra i più antichi, ma oggi richiede competenze sempre più moderne. Per ogni taglio perfetto serve c’è una profonda conoscenza della carne, delle tecniche di lavorazione, della sicurezza alimentare e anche del marketing. Non è solo un lavoro, ma un’arte che si evolve. Fino a giovedì 10 aprile sono aperte le iscrizioni al corso gratuito “MacellaioLAB”, promosso da Cescot Siena in partenariato con CPIA Siena 1, GMS Srl, La Macelleria di Alessio e Riccardo Snc e Lavorazioni Carni Suine Snc. Il percorso formativo, interamente finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì, offre una preparazione completa a chi vuole diventare professionista della lavorazione e commercializzazione di carne e salumi. Il corso ha una durata complessiva di 900 ore, di cui 300 ore di stage presso aziende del settore, e affronta argomenti che spaziano dalla tecnica di lavorazione alla sicurezza alimentare, dal marketing all’uso delle soluzioni digitali per la gestione della macelleria.
Venerdì 4 aprile, alle ore 11.30, presso la sede di Cescot Siena (Strada Statale 73 Levante, 10) si terrà un seminario informativo aperto al pubblico: un’occasione importante per conoscere nel dettaglio il programma del corso, le modalità di iscrizione e le opportunità offerte ai partecipanti.
Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Cescot Siena al numero 0577/252234 o via email all’indirizzo formazione@confesercenti.siena.it.