Le manifestazioni di interesse entro e non oltre il 28 febbraio 2025
SIENA. È giunto alla quarta edizione l’avviso SOSTENIBILMENsE, nato nell’ambito del programma “sCOOLFOOD – Per un futuro di tutto rispetto”, con l’obiettivo di accompagnare i Comuni e gli enti gestori della ristorazione scolastica della provincia di Siena nell’offerta di un servizio di qualità delle mense nelle scuole, con lo scopo di promuovere politiche sociali ed economiche sul territorio, capaci di favorire uno sviluppo sostenibile.
L’avviso, promosso da Fondazione Mps in collaborazione con Foodinsider.it e Anci Toscana, è rivolto ai soggetti interessati a partecipare ad un programma di intervento, che prevede il supporto, la consulenza gratuita e l’opportunità di fornire agli enti locali competenze per la co-progettazione e l’adozione di modelli virtuosi.
L’importante e costante crescita delle manifestazioni di interesse registrate nel corso delle tre precedenti edizioni, che ha visto la partecipazione di 22 Comuni (su 35), è un segnale incoraggiante dell’attenzione alla qualità del servizio di ristorazione offerto alla popolazione scolastica e del gradimento del percorso di accompagnamento, sotto il profilo tecnico e di formazione, sui vari ambiti di intervento previsti dal progetto.
Alla selezione possono partecipare tutti i Comuni della provincia di Siena, compresi gli enti che hanno aderito alle precedenti edizioni (2021, 2022, 2023) di SOSTENIBILMENsE, interessati a proseguire e completare il percorso già avviato. Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio 2025. L’avviso è consultabile nel sito di sCOOLFOOD; per informazioni è possibile scrivere via mail all’indirizzo dai@fondazionemps.it o contattare telefonicamente i seguenti numeri 0577/246046/89/44.