di Tobia Bondesan
SIENA. Chitargie: ovvero sinergie per lo studio della chitarra, ma non solo. Sinergie anche tra due grandi istituzioni senesi: la Fondazione Siena Jazz -accademia nazionale del jazz e L'istituto superiore di studi musicale "Rinaldo Franci".
Le due istituzioni, con l'intento di sviluppare e valorizzare la musica in tutte le sue molteplici espressioni, hanno attivato una convenzione per creare eventi di utile collaborazione.
Il primo progetto prevede una serie di quattro lezioni-conferenza riservate agli allievi delle due scuole. La partecipazione è gratuita e si caratterizza come complemento e approfondimento dello studio tecnico-melodico-armonico dello strumento.
Il docente di chitarra presso l'istituto superiore Rinaldo Franci, Duccio Bianchi, terrà lezioni su "la scrittura per chitarra e liuto in relazione all'evoluzione del linguaggio musicale dal '500 ad oggi" e su "il timbro e la diteggiatura: come nasce l'identità del suono sulla chitarra classica". Roberto Nannetti, docente presso la Fondazione Siena Jazz tratterà di: "introduzione all'armonia moderna e voicing per lo strumento. I concetti di frase e di forma" e "introduzione alla composizione estemporanea nella letteratura per la chitarra del repertorio jazz e latino" .
Calendario degli appuntamenti:
Venerdì 16 Aprile Siena Jazz ore 18.00
Sabato 8 Maggio Istituto Franci ore 18.00
Mercoledì 26 Maggio Siena Jazz ore 18.00
Venerdì 11 Giugno Istituto Franci ore 18.00
Per maggiori informazioni e per la partecipazione come auditori esterni rivolgersi alle segreterie dei rispettivi enti. Fondazione Siena Jazz: 0577-271401-info@sienajazz.it
Istituto Rinaldo Franci: 0577-288904-franci@franci.comune.siena.it