Il Protocollo Casaclima- R nel cantiere dell’ex convento di San Martino in Siena
SIENA. Giovedì (13 aprile) si terrà il seminario organizzato dall’Ente Senese Scuola Edile in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Siena dal titolo “Manutenzione, riuso ed efficienza la riqualificazione dell’esistente. Il Protocollo Casaclima- R nel cantiere dell’ex convento di San Martino in Siena”.
Il seminario si inserisce nell’ambito del Progetto Edilvolution, un programma finanziato dalla Regione Toscana e realizzato dall’Ente Senese Scuola Edile in partenariato con La Scuola Professionale Edile di Firenze, con l’obiettivo di favorire la riconversione produttiva del comparto, attraverso la crescita delle conoscenze, delle abilità e delle competenze dei professionisti dell’ edilizia.
Il presidente Andrea Tanzini, consapevole che il settore delle costruzioni sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, manifesta la necessità per tutti gli operatori di un diverso approccio alla formazione che non deve essere solo orientata al consolidamento del proprio sapere ma aperta con fiducia alle nuove opportunità che si palesano, quali la riqualificazione e il miglioramento energetico dell’immenso patrimonio esistente.
Le direttive europee impongono competenze e conoscenze sempre più specifiche e aggiornate in materia di efficienza energetica, di sostenibilità ambientale, di materiali e di tecniche innovative, per poter operare nell’ambito delle costruzioni e dell’istallazione e manutenzione degli impianti. Qualificare i professionisti significa, dunque, creare imprese competitive che possano intercettare nuove fasce di mercato e diversificare la propria attività.
I percorsi formativi all’interno del Progetto Edilvolution sono stati realizzati in collaborazione con l’Agenzia Fiorentina per l’Energia (AFE), che svolge tra le altre, anche l’attività di Certificazione Energetica CasaClima degli edifici sul territorio toscano.
Nel corso del seminario sarà presentato l’intervento di recupero effettuato secondo i principi del Protocollo Casaclima- R presso l’ex convento di San Martino, di proprietà dell’Istituto Interdiocesano per il sostentamento del Clero dell’Arcidiocesi di Siena, in cui hanno operato anche gli allievi della Scuola Edile di Siena.
Il seminario rappresenta un momento di approfondimento e confronto tra tecnici, imprenditori e formatori, perchè l’innovazione rappresenti un’opportunità per tutta la filiera.