Potranno essere impegnati in attività socialmente utili
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1307354435163.jpg)
I lavoratori potranno essere coinvolti dalle amministrazioni comunali, dagli istituti scolastici e sanitari nello svolgimento di attività straordinarie che vanno dall’assistenza ai disabili alla manutenzione del verde, passando per l’accoglienza turistica, fino all’aggiornamento e all’archiviazione dati o a supporto dei Musei Civici.
«Grazie alle risorse della Fondazione Mps – afferma Simonetta Pellegrini, assessore alle politiche sociali – la Provincia di Siena è riuscita a mettere in campo un intervento straordinario a favore della protezione sociale, delle fasce deboli e dell’economia locale, ma soprattutto a sostegno di chi, in un momento difficile come questo ha perso il lavoro e versa in una situazione di difficoltà».
Per avere maggiori informazioni gli interessati possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego della Provincia, visionare il sito della stessa Provincia www.impiego.provincia.siena.it e chiamare il Numero Verde 800904504.