Il progetto nasce per coinvolgere i ragazzi immigrati o di seconda generazione residenti nel territorio nella costruzione di un racconto di sé

SIENA. Si avvia verso la conclusione il progetto della Corte dei Miracoli Prime Persone – Racconti di Altri Mondi in terra di Siena, che terminerà ad Aprile 2011 con la presentazione di un video realizzato interamente dai ragazzi che hanno partecipato al progetto, nell’ambito del programma Filigrane finanziato dalla Regione Toscana.
Mettendo in pratica le conoscenze acquisite nei vari corsi frequentati, a partire dal maggio 2010 (scrittura creativa, storyboarding, fotografia, hip hop e Breakdance) i ragazzi sono stati protagonisti in tutti i sensi, adoperandosi sia come attori che come operatori, fonici, montatori, costumisti, ecc. Una progettazione a 360 gradi, totalmente affidata all’estro creativo delle nuove generazioni.
La storia del documentario, di cui non sono stati volutamente diffusi dettagli, parla delle vite di Myriam, Blanche, Christina, Floriana, Habjli, Adalid, Ajet, Afrim, Adem, Sergio, Nicol ed altri ragazzi alle prese con una quotidianità fatta di momenti difficili e superati con ingegnose risorse creative.
Il progetto nasce con la volontà di coinvolgere i ragazzi immigrati o di seconda generazione residenti nel territorio di Siena nella costruzione di un racconto di sé, della relazione con il territorio, delle relazioni umane che ogni giorno vengono intessute costruendo il proprio presente ed il proprio futuro a Siena, attraverso l’uso di linguaggi artistici e creativi.
Un modo per favorire l’inclusione sociale di questi ragazzi attraverso la loro partecipazione attiva a processi di costruzione di identità e appartenenza.
Info: <www.lacortedimiracoli.org; <primepersone@gmail.com