Sostegno al progetto anche da Unicef, Telefono Rosa e Assodonna
E’ il caso di Unicef Toscana, Assodonna e Telefono Rosa Piemonte che hanno sostenuto questa importante iniziativa, diventando partner del progetto. Unicef è la Onlus, Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, l’organo sussidiario dell’ONU con il mandato di tutelare e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti (0-18 anni) in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita. Assodonna è l’Associazione Nazionale Non Profit fondata nel 1995 per promuovere le Pari Opportunità. Si occupa di formazione manageriale e professionale, lavoro carriere e imprenditoria femminile. Opera per lo sviluppo personale e la crescita professionale delle donne. In questi anni Assodonna ha attuato numerosi progetti formativi nazionali e comunitari in collaborazione con prestigiosi Partner e ha ideato e realizzato seminari e convegni, ricerche e studi. Nata l’8 marzo 1993, l’Associazione Volontarie del Telefono Rosa di Torino ha strutturato una serie significativa di esperienze: dall’ascolto telefonico all’ accoglienza in sede o il ricorso a consulenze legali o psicologiche fino alla creazione di laboratori di genere espressivo-costruttivo, a gruppi di donne con problematiche legate non solo alla violenza o ai maltrattamenti, ma anche al disagio che purtroppo riguarda un numero sempre molto significativo di donne.
Il contest è un modo originale per dire NO alla violenza sulle donne e raccontare attraverso il linguaggio immediato e evocativo della fotografia il mondo delle donne, promuovendo un nuovo protagonismo tutto al femminile. C’è tempo dal fino al 31 maggio per inserire il proprio progetto fotografico in upload sul sito www.esserelei.it, accettando le condizioni del Regolamento. L’iscrizione è gratuita. Il Concorso è aperto a persone di ambo i sessi e di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto la maggiore età. Può essere ammesso al Concorso un progetto fotografico costituito da un minimo di a un massimo di 3 immagini. Le foto selezionate con insindacabile parere dalla giuria coordinata dal fotografo professionista Federico Pacini, saranno sottoposte alla votazione on line da parte del pubblico. Dal 1 giugno al 9 luglio si potrà votare la foto preferita. La foto più votata si aggiudicherà il premio in denaro di 1500 euro. Entro il 20 luglio è prevista la premiazione del vincitore.
Info su www.esserelei.it