A Piancastagnaio i concorsi di giornalismo scolastico, video e REgiornalando
di Fabrizio Pinzuti
PIANCASTAGNAIO. In occasione del 15º Anniversario (1988-2013) del concorso “Penne Sconosciute”, Concorso di Giornalismo Scolastico al quale sono abbinati anche i concorsi di “Video Sconosciuti” e “ReGiornalando”, che si svolgerà nel mese di ottobre 2013, la manifestazione sarà aperta a tutte le scuole che avranno inviato i lavori (senza preselezione). Le tre sezioni fanno parte del protocollo d’intesa siglato tra MIUR (Ministero Istruzione Università Ricerca) e OSA (Operatori Scolastici Amiata) il 10 gennaio 2008.
Presso l’Emeroteca di Giornalismo Scolastico (unica in Italia) nei locali della Biblioteca Comunale sono già stati archiviati oltre 7mila giornali. Il programma delle manifestazioni sarà articolato in più giorni in modo da permettere a tutte le scuole che saranno presenti sull’Amiata di confrontarsi. Avrà il riconoscimento di merito “LONGEVOgiornale”, la testata giornalistica che ha al suo attivo più anni di pubblicazione. Sarà allestita una mostra di giornali scolastici presso la Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio, e saranno organizzate visite guidate nei dintorni, (Centrale Geotermica, Azienda Florovivaistica, Riserva Naturale del Pigelleto, Parco Museo Le Miniere dell’Amiata, Centro storico e Contrade del Palio di Piancastagnaio, possibilità di visita alla Festa della Castagna della zona).
La premiazione delle scuole partecipanti al concorso “Penne Sconosciute & Video Sconosciuti” avrà luogo nel Teatro Comunale con il forum di giornalismo scolastico tenuto da Roberto Alborghetti. Saranno previsti convegni con esperti nazionali tra cui Donatella Coccoli, Maurizio Boldrini, e giornalisti di varie testate nazionali. Saranno attivate convenzioni con strutture ricettive a Piancastagnaio per le scuole partecipanti.
I giornali e i video dovranno pervenire entro il 30 giugno 2013 c/o OSA – Casella Postale 35 – 53021 Abbadia San Salvatore (SI)- Il bando del concorso è visionabile sul sito: www.pennesconosciute.it. Per ulteriori informazioni consultare il sito Internet o telefonare al 328.4740282. Ci si può rivolgere anche all’Emeroteca – V.le Gramsci, 55 – 53025 Piancastagnaio (Siena), tel. 0577.786024 – c.capocchi@comune.piancastagnaio.si.it