![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288105106546.jpg)
La Giornata mondiale del Teatro, fissata per sabato (27 marzo) volta a richiamare l'interesse del pubblico sull'importanza del teatro e dello spettacolo dal vivo, diventa l'occasione per porre l'attenzione su quegli aspetti che ci sono dietro alla messa in scena di uno spettacolo.
Giovanni Scoz, revisore contabile e commercialista specializzato nel settore dello spettacolo, fornirà gli strumenti per affrontare correttamente l’organizzazione di un evento in termini fiscali, previdenziali e contrattuali. Durante la giornata verranno approfonditi i temi relativi al panorama legislativo di riferimento per la gestione degli ingaggi artistici (contrattualistica per lavoro occasionale, a progetto, autonomo ecc.), degli adempimenti fiscali e previdenziali (ENPALS), di tutti gli aspetti relativi alla gestione di un evento artistico e delle novità connesse al Centro per l’Impiego. Il docente darà spazio alle domande degli allievi che diverranno motivo di approfondimento e analisi per la classe.
Il corso è aperto agli operatori culturali e agli studi di commercialisti e vuole essere l'occasione per confrontarsi sulle nuove normative fiscali nel campo dello spettacolo. Un'iniziativa che rientra in un percorso di formazione che RTI Rete indipendente di Teatri si è posto come obiettivo, per la professionalizzazione di chi lavora in questo settore.
E' ancora possibile iscriversi contattando i responsabili del corso al numero 3477756342
Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione: <http://www.liberocircuito.it/dettaglio_news.php?id_news=18 –